A Torino la birra è spalmabile

Di
28 Ottobre 2012

Doppio malto, leggera, speciale, analcolica, sono tante le vesti in cui si presenta una delle bevande più antiche e diffuse al mondo: la birra.

La buona notizia per i buongustai della bionda, è che da oggi potranno anche mangiarla su un crostino o una fetta di di pane.

La birra spalmabile, infatti, è tra le novità del Salone del Gusto Terra Madre di Torino.

Il prodotto si presenta come una gelatina dolce e profumata con due sfumature diverse: una più delicata e l’altra più intensa. E potrà essere abbinata a pane, crostiniantipasti di terra e formaggi, ma si potrà anche usarla – spiegano i produttori – per guarnire dolci o torte.

 

 

La bizzarra crema, tutta Made In Italy, nasce da una joint venture fra due aziende di Rieti e provincia, la Cioccolateria Napoleone ed il Birrificio Alta Quota di Cittareale.

Claudio Lorenzini del birrificio Alta Quota, confessa che non è la prima volta che in Italia ed in Europa si tenta di realizzare una birra non liquida, ma “finora i test non erano andati a buon fine siccome l’abbinamento tra gli ingredienti non era vincente”.

“Noi – prosegue Lorenzini – riteniamo di aver trovato la formula giusta con l’utilizzo di prodotti di eccellente qualità”.

Ciò detto aspettiamo di assaggiare il prodotto per sapere se “sarà in grado di rivoluzionare davvero il tradizionale ambito enogastronomico associato alla birra” – come sperano i produttori.

Per il momento non resta che premiare Lorenzini & Co per la loro originalità.

 

Che ne pensate dell’idea della birra spalmabile? Credete che un prodotto simile possa avere successo in Italia?

Redazione

 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.