Azienda agroalimentare Fedro lancia un crowdfunding

Investiamo nell’agricoltura Made in Italy

Di
Redazione Millionaire
2 Marzo 2023

Fedro, l’azienda agroalimentare fondata nel 2010 da Stefano Baldini, oggi distribuisce oltre 1.500 prodotti e rifornisce più di 250 ristoranti italiani, tra cui alcuni stellati Michelin. Attraverso l’adottamento di una filiera corta ed estremamente controllata, Fedro dà vita velocemente a una realtà distributiva che mette in contatto gli operatori del settore Ho.Re.Ca. con i piccoli produttori.

“Abbiamo iniziato selezionando prodotti di piccole realtà locali che avessero una grande attenzione al ciclo naturale di produzione; agricoltori con una grande etica del biologico. Oggi vogliamo essere la massima espressione del Made in Italy: produzioni artigianali da agricoltura sostenibile di tutto il nostro paese” racconta Silvio Galazzo, socio entrato in azienda nel 2015, che ha portato l’azienda all’ampliamento. 

Fino ad oggi la distribuzione è stata rivolta esclusivamente ai ristoratori. Nell’assortimento di Fedro vengono ammessi preferibilmente prodotti certificati BIO. Non sono esclusi i prodotti non certificati, ma deve esistere per questi un regolamento che preveda allevamento adeguato delle specie e agricoltura sostenibile con relativi controlli. Niente concimi ed erbicidi, oltre a una densità animale adeguata alla superficie.

 

Gli obiettivi per il futuro

Per il futuro Fedro immagina un mondo più giusto e vero, in cui la produzione avviene senza meccanizzazioni industriali e nel pieno rispetto dei cicli di madre natura. Se finora è riuscito a far incontrare i piccoli produttori con i ristoratori, Fedro adesso vuole espandere la propria selezione di prodotti nelle case degli italiani. Per farlo, punta sulla propria crescita nel settore foodtech.

Tra gli obiettivi per il prossimo futuro c’è infatti quello di dare vita a una piattaforma digitale che faccia da collante tra la produzione agricola sostenibile e il consumatore finale. Il progetto prenderà il nome di “App Casa Fedro” e funzionerà contemporaneamente su due fronti: quello dell’e-commerce, attraverso cui i clienti potranno fare ordini in pochi click e l’aggregazione di informazioni sui prodotti presenti nella selezione. 

L’intento dell’azienda è quello di dare vita a una vera e propria community, puntando sulla promozione delle filiere agricole più virtuose, interessate a diventare completamente tracciate e tracciabili: “Vogliamo dare voce ai piccoli produttori e alle loro produzioni, facendo promozione e distribuzione. Con Casa Fedro ci auguriamo di creare una comunità dove entrano in contatto il produttore, lo chef, il ristoratore ma anche il consumatore finale”. Grazie alla rete, i piccoli produttori locali e le produzioni a conduzione familiare potranno essere valorizzati, arrivando fuori regione e persino superare i confini nazionali. 

 

La campagna di crowdfunding

Per dare vita al progetto, Fedro ha avviato una campagna di crowdfunding tramite Mamacrowd, una piattaforma di equity crowdfunding dedicata a startup e investitori di qualsiasi tipologia. L’obiettivo della campagna è di 300 mila euro e attraverso i fondi raccolti, Fedro intende costruire un’intelligenza artificiale in grado di elaborare tutte le informazioni relative ai migliori prodotti e produttori della rete e abbinarli al cliente finale.

Alle spalle, l’azienda mostra un fatturato di circa 900 mila euro, nel 2022 e una valutazione pre-money di 2,1 milioni di euro. La campagna di Fedro è riuscita a raggiungere l’obiettivo minimo di 80 mila euro in sole 24 ore e in questo preciso momento è arrivata a raccogliere quasi il 50% dell’obiettivo massimo (126 mila euro). La campagna resterà aperta fino a fine aprile con una richiesta di investimento minimo di 250 euro.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.