Nasce a Verona il primo acceleratore Agrifood

Nasce a Verona il primo acceleratore Agrifood

Di
Redazione Millionaire
7 Marzo 2023

Con una dotazione iniziale di 15 milioni di euro, l’acceleratore si occuperà di sostenere lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi per il mercato FoodTech e AgriTech. L’iniziativa è partita daCDP Venture Capital, con il supporto di Fondazione Cariverona e Unicredit. L’acceleratore selezionerà ogni anno, per tre anni, fino a 10 startup italiane o internazionali, con l’obiettivo di supportare il settore dell’agricoltura sostenibile. All’interno del progetto è stato coinvolto anche Eatable Adventures, uno dei maggiori acceleratori specializzati a livello mondiale nel settore. “Il programma FoodSeed – commenta Riccardo Fisogni, vicepresidente e general manager di Eatable Adventures Italia -, sarà il motore di una nuova generazione di startup Foodtech in Italia, che aiuterà a guidare la transizione del sistema alimentare a livello globale. Una grande opportunità sia per le startup che per le aziende agroalimentari italiane, che stanno affrontando sfide importanti non solo economiche, ma anche ambientali. L’innovazione è la prima risposta alle principali problematiche e può dare una reale svolta al nostro Paese”.

Il nuovo programma FoodSeed si aggiunge agli oltre 10 programmi di incubazione e accelerazione sviluppati da Eatable Adventures in tutto il mondo per aziende, governi e per i progetti di sviluppo finanziati dall’azienda stessa. Con una presenza in quattro continenti, Eatable Adventures mette in contatto le startup più innovative con l’industria, gli investitori e le istituzioni, per sviluppare un ecosistema agrifoodtech forte e competitivo su scala globale.

 

Il mercato Agrifood in Italia

Da sempre, il settore agroalimentare rappresenta la forza motrice della crescita economica del nostro Paese. Nel 2022 ha prodotto circa il 25% dell’intero PIL nazionale, con un +23% di export e un valore economico complessivo pari a circa 538 miliardi di euro. Sul fronte della ricerca tecnologica, dell’innovazione dei processi produttivi e della sostenibilità però, la strada da percorrere è ancora lunga. Oggi più che mai questo settore si trova ad affrontare criticità che ne mettono a dura prova la resilienza e la stabilità. 

“L’industria agroalimentare italiana rappresenta senz’altro un apparato strategico sulla scena internazionale e il suo ecosistema emergente offre una grande opportunità per accelerare l’implementazione di nuove tecnologie nel settore – commenta José Luis Cabañero, founder & ceo di Eatable Adventures -. Siamo convinti che i nostri programmi di accelerazione, insieme alle migliori menti e imprese italiane, potranno effettivamente contribuire alla nascita di una nuova generazione di aziende Foodtech forti, solide e competitive su scala globale.”

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.