Il Fintech District non è soltanto una community, ma è la porta dʼaccesso allʼecosistema Fintech italiano, con sede a Milano, al dodicesimo piano del grattacielo Copernico Isola for S32, nel quartiere Isola, non lontano dalle sedi italiane di Google e Amazon. La community vanta molteplici collaborazioni con istituzioni pubbliche, investitori nazionali e internazionali.
Clelia Tosi, milanese, 37 anni, da settembre 2022 è il nuovo capo del Fintech District. Laureata in Management per l’impresa, Tosi si è da sempre occupata di progetti di digitalizzazione nel mondo finanziario, prima in Accenture, poi al CeTIF, il centro di ricerca dell’università Cattolica specializzato nel settore finance. «A trasmettermi l’amore per l’economia è stato mio nonno che, pur senza specifiche competenze, era affascinato da questo mondo. Investiva in Borsa, e mi portava con lui in banca o alle assemblee degli azionisti. Ho fatto il liceo classico, ma quando è stato il momento di scegliere l’università non ho avuto dubbi». Inizia così la nostra intervista dove Clelia ci tiene subito a precisare che il Fintech District non è un luogo fisico dove hanno sede le cosiddette fintech (startup e aziende che offrono innovazioni tecnologiche e digitali in ambito finanziario), ma una community che mette in contatto queste ultime con banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie in cerca di innovazione.

Leggi di più su Millionaire di marzo 2023 ora in edicola