Fintech District
Clelia Tosi

La community del Fintech

Di
Tiziana Tripepi
14 Marzo 2023

Il Fintech District non è soltanto una community, ma è la porta dʼaccesso allʼecosistema Fintech italiano, con sede a Milano, al dodicesimo piano del grattacielo Copernico Isola for S32, nel quartiere Isola, non lontano dalle sedi italiane di Google e Amazon. La community vanta molteplici collaborazioni con istituzioni pubbliche, investitori nazionali e internazionali. 

Clelia Tosi, milanese, 37 anni, da settembre 2022 è il nuovo capo del Fintech District. Laureata in Management per l’impresa, Tosi si è da sempre occupata di progetti di digitalizzazione nel mondo finanziario, prima in Accenture, poi al CeTIF, il centro di ricerca dell’università Cattolica specializzato nel settore finance. «A trasmettermi l’amore per l’economia è stato mio nonno che, pur senza specifiche competenze, era affascinato da questo mondo. Investiva in Borsa, e mi portava con lui in banca o alle assemblee degli azionisti. Ho fatto il liceo classico, ma quando è stato il momento di scegliere l’università non ho avuto dubbi». Inizia così la nostra intervista dove Clelia ci tiene subito a precisare che il Fintech District non è un luogo fisico dove hanno sede le cosiddette fintech (startup e aziende che offrono innovazioni tecnologiche e digitali in ambito finanziario), ma una community che mette in contatto queste ultime con banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie in cerca di innovazione. 

 

 

Fintech District
Il team Fintech District

 

Leggi di più su Millionaire di marzo 2023 ora in edicola

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.