Regno Unito, nuove regole per chi vuole visitare il Paese

Regno Unito, nuove regole per chi vuole visitare il Paese

Di
Melania Guarda Ceccoli
11 Marzo 2023

Dal 2024 sarà obbligatorio l’ETA, come per andare negli Stati Uniti. Ci eravamo abituati alla moneta diversa e alla guida a destra, poi è stata la volta della Brexit, che ha portato tante difficoltà per chi sognava un lavoro e imparare l’inglese. Ora venire a Londra e in tutto il Regno Unito sarà ancora più difficile, non solo per chi vuole andare a viverci, ma anche per i meri turisti. 

 

Il Governo svela il programma per i viaggiatori per rafforzare il confine. 

Downing Street ha presentato il programma di autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) e i primi a utilizzarlo saranno i visitatori provenienti dal Qatar. Entro la fine del 2024 saranno richiesti anche a tutti gli altri visitatori, europei compresi.

Il ministro dellimmigrazione britannico Robert Jenrick ha affermatoIl rafforzamento del nostro confine rimane una delle massime priorità del governo. Gli ETA miglioreranno la sicurezza delle nostre frontiere aumentando la nostra conoscenza di coloro che cercano di venire nel Regno Unito e prevenendo larrivo di coloro che rappresentano una minaccia.”

Richiedendo un ETA in anticipo, i visitatori beneficeranno di viaggi agevoli ed efficienti. Il processo di richiesta sarà rapido, sicuro e interamente digitale tramite un’app e in pochi attimi si riceve la risposta alla propria domanda. Il costo di un ETA sarà in linea con schemi internazionali simili e le persone potranno effettuare più viaggi nel Regno Unito per un periodo di validità di 2 anni.

Lo schema è volto per rafforzare ulteriormente il confine, garantendo che vengano condotti severi controlli di sicurezza su ogni visitatore prima del viaggio.

 

L’ETA

Come parte del processo di candidatura, le persone dovranno fornire dettagli biometrici e rispondere a una serie di domande di idoneità. Questo per avere informazioni su chi cerca di entrare nel Regno Unito e prevenire l’ingresso di criminali. Dopo il lancio iniziale per il Qatar, i visitatori provenienti dal resto degli stati del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) e dalla Giordania possono richiedere un ETA a partire da febbraio 2024. Il nuovo schema sostituirà completamente l’attuale schema di esenzione dal visto elettronico (EVW) che richiede ai visitatori di il Regno Unito dagli stati GCC a pagare un costo più elevato per una visita monouso.

Entro la fine del 2024, l’ETA sarà un requisito per i visitatori di tutto il mondo che non hanno bisogno di un visto per soggiorni di breve durata, compresi quelli provenienti dall’Europa.

I cittadini britannici e irlandesi non avranno bisogno di un ETA per viaggiare nel Regno Unito. Come avviene attualmente, tuttavia, le persone che arrivano nel Regno Unito attraverso l’Irlanda saranno ancora soggette ai requisiti di immigrazione del Regno Unito, inclusa la necessità per i visitatori di avere un ETA.

Il nuovo visto non si applicherà a chi ha già un permesso lavorativo o studentesco e a tutti gli stranieri legalmente residenti in UK perché hanno ottenuto il Pre o Settled Status.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.