Il gruppo ospedaliero San Donato apre un nuovo polo a Dubai

Il gruppo ospedaliero San Donato apre un nuovo polo a Dubai

Di
Redazione Millionaire
13 Marzo 2023

Un nuovo campus universitario a Dubai dedicato al settore della sanità e alla ricerca medica, e una smart clinic ad Abu Dhabi, sono questi i nuovi progetti del gruppo San Donato che inizieranno entro la fine del 2023, e nel quale hanno previsto di investire 125 milioni.

La volontà dei due Paesi (Dubai e Abu Dhabi), è quella di sviluppare nuove infrastrutture per raggiungere livelli di prestazioni più elevati in alcune aree di interesse, tra cui la sanità. Tuttavia, per riuscirci è necessario un supporto estero in quanto sia la ricerca medica, che la preparazione dei professionisti, sono ancora piuttosto limitate nel Paese. Da questo punto di vista, l’Italia è identificata in generale come un partner per lo sviluppo, motivo per cui è stata scelta la collaborazione con il gruppo milanese. 

Un ruolo strategico all’interno dell’operazione l’ha avuto il manager tunisino Kamel Ghribi, global advisor della famiglia da molti anni e vicepresidente del gruppo a fianco di Rotelli, oltreché presidente della Gksd holding per l’espansione in Medio Oriente. È infatti proprio la Gksd investment holding, partecipata da San Donato e da Kamel, a essere stata la chiave per la realizzazione del progetto di Dubai. Sembra però che dovremo aspettare la fine dell’anno per veder partire ufficialmente i lavori. Secondo le stime, l’obiettivo è quello di arrivare al completamento del campus nel giro di due anni e della smart clinic nel giro di 8 mesi. 

 

Il campus, un progetto architettonico dal tocco italiano

Quello che il gruppo San Donato intente realizzare è un campus dedicato al settore sanitario, che ospiterà oltre 3mila studenti. Solo per questo progetto saranno necessari 120 dei 125 milioni destinati ad entrambi i progetti. A livello architettonico, la struttura è stata progettata per integrarsi adeguatamente alla configurazione morfologica del territorio degli Emirati Arabi. All’interno saranno presenti dei giardini e una rete di percorsi che collegheranno gli edifici l’uno all’altro, con una sequenza di piccole oasi. Non manca anche l’attenzione all’ambiente. L’intera struttura infatti, è stata ideata per gestire le alte temperature senza un bisogno eccessivo di impianti di condizionamento. I pannelli solari presenti sul tetto contribuiscono a creare un microclima, mentre i materiali per la pavimentazione e la vegetazione permetteranno di ridurre gli effetti dell’eccessivo riscaldamento. A seguito della realizzazione, il campus verrà poi dato in gestione all’American University in the Emirates di Dubai. 

 

La smart clinic

Il secondo progetto, quello della smart clinic verrà costruito invece nella città di Abu Dhabi e necessiterà di un investimento di circa 5 milioni di euro. Al momento il gruppo San Donato ne ha già 11 all’attivo in tutta la Lombardia, che gestisce all’interno di grandi centri commerciali. Anche quella di Abu Dhabi prenderà vita all’interno di un edificio per rendere la struttura più accessibile ai pazienti. Si tratta di un poliambulatorio per visite specialistiche, diagnostica, riabilitazione e altri servizi. “Lo sviluppo della medicina è supportata dall’innovazione tecnologica. Gksd e Gruppo San Donato perseguono questo percorso per il miglioramento della qualità della vita delle persone”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.