Gamification: un business in forte crescita in Italia

Gamification: un business in forte crescita in Italia

Di
Alessandra Litrico
13 Aprile 2023

Il gioco è una cosa seria, stimola, ispira ed è fonte di apprendimento. In Italia, il business del gaming online ha generato un giro d’affari di 2 miliardi e lo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate aumenta l’entusiasmo del pubblico. In questo scenario, c’è chi fa della gamification una missione compiuta da veri e propri cacciatori di sogni, mediante esperienze digitali interattive che aiutano i brand a coinvolgere gli utenti.

Melazeta: servizi interattivi con approccio ludico e game-based

La gamification applicata al digital engagement è il pane quotidiano di Melazeta, nata nel 2000 a Modena e a Milano, dal 2017 parte del gruppo La Fabbrica. Traduce progetti di gamification in metaversi (come Decentraland), app, realtà virtuale e realtà aumentata. Melazeta lavora con imprese e startup che spaziano dal fashion all’Edutech e progetta ambienti ludico-creativi che favoriscono il coinvolgimento emotivo, regalando esperienze memorabili a consumatori, studenti e team. Alla guida di Melazeta, ci sono Marcella Albiero e Lara Oliveti. Con la loro idea hanno stimolato leve motivazionali e psicologiche attraverso il game design.

«Nella fase attuale vediamo un breakthrough senza precedenti per velocità, invasività e impatto dell’AI» afferma Lara Oliveti, CEO di Melazeta «Siamo stati paladini e precursori dell’approccio game based e oggi possiamo sottoporli ad una generazione che possiamo definire “Game Generation” e non solo nativa digitale». Le potenzialità future sono infinite e Melazeta le coglie al volo: «Stiamo creando una piattaforma corporate di engagement per community interne ma anche POC per il Real Estate con funzionalità avveniristiche e ambienti collaborativi con avatar per co-creation e knowledge transfer».

Game Thinking: la chiave per il successo dei grandi player

L’azienda è partner per l’adozione in Italia del metodo “Game Thinking” ideato da Amy Jo Kim, game designer di fama mondiale che ha rivoluzionato i sistemi di engagement di player come Netflix, eBay e The Sims, costruendo prodotti innovativi per coinvolgere i clienti come farebbe un designer di giochi di successo con dei giocatori famelici. 

«Può aiutare le aziende a convalidare le idee 10 volte più velocemente, aumentando le probabilità di successo» spiega Amy Jo Kim «È il modo più rapido e intelligente per verificare le ipotesi chiave ad alto rischio nel processo di sviluppo. Ciò che normalmente richiederebbe un anno può essere realizzato in pochi mesi».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.