ebike

La startup italiana focalizzata su welfare aziendale e cicloturismo sostenibile

Di
Alessandra Ponti
20 Giugno 2023

Unicorn Mobility nasce per offrire un servizio di eBike chiavi in mano per hotel, campus residenziali e aziende gestito semplicemente da un’App. Ha già conquistato la fiducia di oltre cento partner

 

Secondo l’ISTAT, un lavoratore medio italiano spende circa un’ora al giorno per recarsi al proprio luogo di lavoro e per tornare a casa. A ridurre queste tempistiche ci pensa Unicorn Mobility, la startup che incentiva il cicloturismo sostenibile per chi desidera muoversi in città o scoprire nuovi itinerari a impatto zero fondata da Gianluca Iorio, già CEO della sharing mobility MiMoto, insieme a Ludovico Tessari e Guy delle Piane. Ad oggi l’azienda ha sbloccato capitali per oltre 2 milioni di euro, provenienti da operatori di venture capital, istituzioni finanziarie europee e family office internazionali attenti al tema dell’ecosostenibilità.

«Con questa raccolta – spiegano i fondatori – contiamo di raggiungere più di mille partner tra aziende e strutture ricettive potenziando il mercato italiano e greco in cui già operiamo e aprendo la strada verso la penisola Iberica e gli Stati Uniti, al fine di diventare il primo punto di riferimento nella micromobilità B2B2C».

 

Come funziona Unicorn Mobility

La startup offre un servizio di eBike chiavi in mano a partner commerciali come hotel, campus residenziali e aziende i quali, attraverso Unicorn Mobility, possono offrire a propri clienti, residenti e dipendenti un servizio di mobilità smart e sostenibile, potenziato da un’App interattiva scaricabile sul proprio smartphone. Accedendo all’App infatti, il cliente dell’hotel per esempio potrà noleggiare con un click la sua eBike, sbloccando una vasta gamma  di servizi come, ad esempio, istruzioni di guida complete e interattive, navigazione con GPS e suggerimenti in merito a itinerari e luoghi da visitare nelle vicinanze.

 

Chi utilizza già l’App e l’attenzione all’ambiente

Unicorn Mobility ha già conquistato la fiducia di oltre cento partner, tra cui prestigiosi hotel di fama internazionale come Four Seasons, Angsana Corfu, Il Pellicano, oltre a numerose masserie e alberghi a gestione familiare. Il design minimalista e la tecnologia IoT rendono le eBike di Unicorn Mobility una soluzione intelligente e sostenibile.

Il settore dei trasporti è direttamente responsabile per più di un quarto delle emissioni di CO2: le eBike offrono così un’immediata ed efficace soluzione ad alto impatto sociale e ambientale, fornendo alle imprese una soluzione ecosostenibile di welfare aziendale e permettendo loro di combattere il cambiamento climatico, migliorando la salute dei propri dipendenti.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.