Single

La “single economy” trasforma i modelli di consumo

Di
Redazione Millionaire
2 Luglio 2023

Essere single nel 2023 significa avere la libertà di scegliere il proprio stato civile indipendentemente dagli stereotipi sociali. È un’opzione che alcuni scelgono dando la possibilità di creare connessioni sociali al di fuori dei confini delle relazioni romantiche tradizionali.

 

Secondo l’Istat, in Italia, le persone sole sono 8,5 milioni e sono destinate a diventare 10,2 milioni nel 2041. Un trend che tocca tutte le fasce d’età, con il 19,7% dei single sotto i 45 anni, il 31% tra i 45 e i 64 anni e il 49,3% over 65.

Tra le città in Italia con maggior numero di single si trovano Bologna, Milano e Roma. Sono anche le città metropolitane più ambite per cambiare vita e lavoro. Però la scelta di restare single può avere anche un riscontro economico notevole sulla vita, in quanto il costo abitativo potrebbe essere più elevato. Allo stesso modo, le spese per le utenze domestiche potrebbero impattare notevolmente su un singolo individuo rispetto a una coppia che divide questi costi.

Di conseguenza, i single che vivono nelle grandi città di solito sono dei giovani professionisti con un reddito più alto, mentre chi decide di avere uno stile di vita più sostenibile spesso si sposta nelle città vicine. Anche al sud, il fenomeno dei single, negli ultimi anni, è in crescita con picchi in Campania (+23,2%), Puglia (+21%) e Sicilia (+ 20,9%).

 

La “single economy”

Con le famiglie unipersonali che rappresentano il tipo di famiglia in più rapida crescita a livello globale, i modelli di consumo stanno subendo un rapido cambiamento. La sempre più diffusa “economia dei single” o “solo economy” sta portando a molteplici implicazioni per i marchi di consumo, i quali hanno a lungo considerato la famiglia tradizionale come composta da più individui. Tradizionalmente, i beni di consumo erano fortemente incentrati sul modello del nucleo familiare e questa attenzione ha influito l’intero ciclo di sviluppo del prodotto, dal design al confezionamento e al marketing. Si pensi ai grandi elettrodomestici, confezioni di prodotti di dimensioni familiari o pubblicità con famiglie di quattro persone.

Ma con il calo dei tassi di matrimonio, l’invecchiamento della popolazione e un generale cambiamento di mentalità che non vede più essere soli come qualcosa di indesiderabile, c’è un nuovo mercato redditizio per i marchi che vogliono soddisfare le famiglie di una sola persona. Dalle macchine da caffè monodose ai rotoli di carta igienica giganti per coloro che non hanno lo spazio per conservare grandi confezioni da 24 a casa, stanno emergendo una serie di nuovi prodotti e servizi per rendere la vita da soli più comoda e piacevole.

Il cambiamento non si limita solo ai prodotti. Anche le industrie dei servizi e dell’intrattenimento stanno recuperando terreno per servire questa fascia demografica in crescita. Con tavoli per uno nei ristoranti e pacchetti di viaggio pensati per chi viaggia da solo, le aziende stanno ripensando il design dell’esperienza per allinearsi alle aspirazioni di uno stile di vita e di un’identità da soli.

 

Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, i single dedicano in media 4,3 ore alla settimana in più alle attività di tempo libero. Prendiamo un esempio pratico, il settore del fitness. Infatti il mercato delle palestre per single è un settore in espansione che si concentra sull’offrire servizi fitness e benessere specificamente progettati per i single. Queste palestre riconoscono che i single possono avere esigenze diverse e cercano di creare un ambiente inclusivo e socialmente stimolante. Le palestre per single offrono una varietà di programmi e attività incentrati sulla salute e il fitness, con un’attenzione particolare alle interazioni sociali. Organizzano eventi, classi di gruppo e attività di team-building che favoriscono l’incontro e la connessione tra i partecipanti. Questo crea un’opportunità per i single di incontrarsi, condividere interessi comuni e sviluppare relazioni amichevoli.

Alcune piattaforme online o App di fitness sono state create appositamente per connettere i single interessati al fitness, consentendo loro di trovare partner di allenamento o partecipare a classi virtuali insieme.

In conclusione, il 46% dei single si dichiara in un sondaggio condotto dall’Istituto Nazionale di Statistica nel 2022, felice e soddisfatto della propria situazione.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.