Atriums, l’App del marketplace digitale

Atriums, l’App del marketplace digitale

Di
Marketing & Promotion
1 Agosto 2023

Con in corso la campagna di crowdfunding sulla piattaforma BacktoWork, l’App di Atriums è il marketplace digitale che riunisce la prenotazione di diverse prestazioni professionali.

 

Conquistare le principali città italiane entro il 2024 e poi proseguire con l’internazionalizzazione. E’ questo l’obiettivo di Atriums, il marketplace digitale per la prenotazione di servizi domestici e personali ideato da Ponziano Ciampi: «Ho una Laurea in Amministrazione Aziendale e Digital Economy – esordisce – e da oltre 20 anni sono attivo nell’ambito delle tecnologie e del digitale in mercati altamente competitivi. Durante la mia carriera ho fondato società e avviato da zero diversi progetti con capitali propri realizzando 4 exit, ultima con una Big Four.

 

Atriums, l’App del marketplace digitale
Ponziano Ciampi, CEO Atriums

 

Ora è la volta di far crescere Atriums, un progetto a cui tengo particolarmente perché nasce dalla mia esperienza personale: mi sono reso conto che tutti necessitiamo di un luogo univoco in cui prenotare, con pochi clic, in maniera semplice e sicura, il servizio di cui necessitiamo, sia esso un servizio di giardinaggio, di stiratura, di pulizia domestica, di cura della persona. Ma, dopo un’attenta analisi del mercato, abbiamo verificato che esistono numerosissime App su cui prenotare servizi specifici, ma nessuna capace di racchiuderli tutti in un unico luogo». 

Nella pratica, con l’App Atriums è possibile acquistare servizi da operatori professionali o privati qualificati come se fossero dei prodotti in vendita su un e-commerce: «La nostra forza è quella che in gergo si definisce disintermediazione digitale – spiega Ciampi – Il che segnica che le persone tornano su un portale perché si fidano, perché hanno avuto personalmente esperienze positive o perché sanno, per esperienza altrui, che si tratta di un luogo sicuro».

I vantaggi ci sono per tutti, utenti e fornitori: per i primi la possibilità di trovare, in un’unica app, tutti i servizi che cercano con booking istantaneo, per i secondi la visibilità di servizi a domicilio normalmente nascosti, la flessibilità degli orari di lavoro. Per entrambi la possibilità di dialogare grazie a una chat interna: «Il cliente accede all’App dal suo smartphone e ha subito visibilità dei servizi in prossimità della sua posizione geografica – riassume il Ceo – Può quindi cercare servizi di suo interesse dove si trova o in altre parti del mondo con una serie di filtri evoluti. Si passa poi subito alla fase di acquisto, verificando le recensioni del fornitore di proprio interesse e quindi prenotando il servizio entro le regole di disponibilità e di erogazione del fornitore. In sintesi, abbiamo reso semplice quello che normalmente è complicato».

L’idea di dar vita al portale di servizi nasce nel dicembre 2022 ed entra in fase di test nel marzo di quest’anno; da subito – come riferisce il Ceo – è stato un successo: «Abbiamo avuto una partenza esplosiva – racconta Ciampi – In soli due mesi abbiamo registrato una crescita del 218%. D’altro canto ci muoviamo in un mercato solido, che a livello globale vale 4.500 miliardi di dollari. Ora siamo in piena campagna crowdfunding, tra i nostri obiettivi c’è quello di avere presto on board partner industriali che ci permettano di compiere ulteriori investimenti per rendere le funzionalità della nostra piattaforma ancora più appetibili ai mercati verticali». 

Quanto alla campagna crowdfunding, tuttora in corso, sono già stati raccolti circa 100mila euro, si è dunque superata di gran lunga la soglia minima prefissata a 40mila. Quella massima, pari a 120mila euro, non è lontana: «L’investimento minimo è di 500 euro – riferisce il Ceo –  e abbiamo una equity distribuita del 6,69%. La valutazione pre-money supera quota 1,3 milioni. I fondi raccolti verranno utilizzati per advertising su motori di ricerca e social network. Sul versante marketing rafforzeremo il processo di onboarding dei service provider, il customer care, le PR e il blogging per acquisire autorevolezza».

«I numeri ci stanno dando ragione – conclude il Ceo –  da marzo 2023, nella sola città di Torino, abbiamo registrato 110 prenotazioni. Considerando che in Italia oltre 24 milioni di persone comprano online con regolarità, non abbiamo dubbi sulla crescita di Atriums». 

atriums.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.