Threads sta perdendo utenti rapidamente. Pare che l'app abbia proprio sbagliato il lancio del suo prodotto

Threads sta perdendo utenti rapidamente. Pare che l’app abbia proprio sbagliato il lancio del suo prodotto

Di
Redazione Millionaire
12 Agosto 2023

Dopo essere diventata una delle app con la crescita più veloce di sempre, Threads ha perso oltre la metà dei suoi 100 milioni di utenti appena dieci giorni dopo il suo lancio. Ma perché? E che suggerimenti possiamo trarre da questa parabola?

Innanzitutto è la conferma di come l’accessibilità sia fondamentale: le piattaforme di social media devono essere aperte e facili da utilizzare per attirare un’ampia base di utenti. Ma ci insegna anche come la sola innovazione non basta: piani di monetizzazione sostenibili sono essenziali per il successo a lungo termine. Pare che l’idea di ‘uccidere Twitter’ sia venuta a Mark Zuckerberg mentre il capo di Instagram, Adam Mosseri, si trovava in vacanza nel novembre 2022.

Otto mesi dopo, il 5 luglio 2023, Meta ha lanciato una nuova app chiamata Threads, un concorrente di Twitter indipendente pur collegato all’account di Instagram. Dopo 2 ore dal suo lancio, Threads aveva due milioni di utilizzatori, dopo 5 giorni oltre 100 milioni. Twitter ha impiegato 17 anni per raggiungere 368 milioni di utenti attivi. Cosa è l’app Threads? Ecco la descrizione secondo Meta: Threads è una nuova app creata dal team di Instagram per condividere aggiornamenti di testo e partecipare a conversazioni pubbliche.

Perché Threads dovrebbe essere vista come un’alternativa più attraente di Twitter? Twitter è certamente più ‘tossico’ di Threads. Gli utenti, pare, notino un’atmosfera più amichevole.  Al tempo stesso gli utenti di Twitter dichiarano di cercare opzioni migliori: uno studio recente ha scoperto che il 25% degli attuali utenti di Twitter dovrebbe andarsene entro un anno (come riportato dal magazine americano Entrepreneur). Tuttavia, dopo essere diventata una delle app cresciuta più velocemente di sempre, Threads ha perso oltre la metà dei suoi 100 milioni di utenti appena dieci giorni dopo il suo lancio.

Ma allora, cosa mancherebbe a Threads?

– Feed cronologico

– Funzionalità di ricerca

– Hashtag di tendenza

– Messaggi diretti

Ma soprattutto Threads ha avuto un lancio di prodotto piuttosto deludente dal punto di vista del marketing. Ciò che ha reso Twitter coinvolgente ai suoi esordi, e per tanti anni, è stato vedere e sentire il logo dell’uccellino blu con ‘seguimi su Twitter’ su ogni TV, telegiornale, radio o podcast, risultando in miliardi di impressioni, soprattutto a ‘casa’ negli Stati Uniti.

Al di fuori del comunicato stampa generico di Meta, non è stato fatto molto marketing o pubblicità per promuovere il lancio della nuova piattaforma di social media e questa è stato forse il grande peccato di presunzione di Meta… o forse una scelta ‘cheap’ perché il vero fine era solo quello di fare ‘del male’ a Musk e al suo Twitter. 

La partita è solo iniziata, ma per il momento sembra che stiano perdendo entrambi i contendenti. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.