Il burnout di imprenditori e CEO. Come smaltire l’ansia con 3 metodi efficaci

Il burnout di imprenditori e CEO. Come smaltire l’ansia con 3 metodi efficaci

Di
Redazione Millionaire
27 Agosto 2023

Prima dell’estate MIllionaire ha fatto un sondaggio su un campione di imprenditori e Ceo di startup e pmi italiane. Il quaranta percento degli imprenditori e leader aziendali più di successo crede che avviare un’azienda abbia avuto ripercussioni negative sulla propria salute mentale. Questa è una delle rivelazioni più inquietanti del nostro ultimo sondaggio rivolto ai fondatori e CEO delle aziende italiane in più rapida crescita.

A giugno, oltre 2000 rispondenti, hanno compilato un nostro sondaggio sulle sfide di gestire un’azienda in rapida espansione. In risposta a una domanda sulle ripercussioni che la guida della loro azienda ha avuto sulla loro salute mentale, il 60% ha risposto di non aver avuto problemi. Ma il 36% ha dichiarato di aver sperimentato ansia, circa il 9% ha detto di aver avuto episodi di depressione e il 3% ha riferito di abuso di sostanze.

Questi risultati potrebbero sorprendere. Dopo tutto, avviare un’azienda può essere una delle esperienze più gratificanti, qualcosa che molte persone sognano per anni prima di realizzare. Effettivamente, alcuni intervistati hanno affermato che l’imprenditorialità ha portato gioia nelle loro vite e ha ridotto lo stress rispetto a quando lavoravano per altri. Tuttavia, il sondaggio ha evidenziato una dura realtà: avviare un’attività può causare stress emotivo difficile da controllare. Molti hanno parlato della solitudine che accompagna la posizione di leader, dello stress di sentirsi responsabili del benessere degli altri e di come le lunghe ore di lavoro abbiano sottratto tempo prezioso da passare con le proprie famiglie. 

“Quel tempo non torna indietro”, ha detto un intervistato. Dato che gli imprenditori sono esposti a stress continuo, è fondamentale proteggere la propria salute mentale e il proprio benessere emotivo mentre si concentra sulla crescita dell’azienda. Gli intervistati hanno elencato alcune semplici abitudini che li aiutano a tenere sotto controllo ansia e burnout e la ricerca psicologica conferma la loro efficacia. 

Che tu sia un imprenditore o meno, l’adozione di queste semplici pratiche, da non prendere mai per scontate, possono fare la differenza. Ora che ci avviciniamo alla ripresa del lavoro, potrebbe essere utile provare a farne tesoro.

1. Dedica tempo all’esercizio fisico.

La maggioranza degli intervistati ha sottolineato l’importanza dell’esercizio fisico. E c’è una ragione: l’attività fisica è direttamente correlata al benessere mentale. Anche un solo allenamento settimanale può fare la differenza.

2. Prenditi delle pause.

Staccare dal lavoro è essenziale. Prendersi delle pause migliora la produttività e la funzionalità cerebrale, ed è particolarmente importante in momenti di stress o di affaticamento.

3. Passa del tempo con persone che ti stanno a cuore.

Molti imprenditori hanno parlato di solitudine. Ma la ricerca mostra che anche interazioni sociali casuali possono ridurre la solitudine e migliorare il benessere generale.

Dedica tempo all’esercizio, al riposo e alle relazioni. Questo ti renderà non solo un imprenditore migliore, se non di successo, ma anche una persona più equilibrata e felice.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.