cultura del pulito

La cultura del pulito dell’azienda campione di welfare

Di
Giorgio Fiorentini
14 Settembre 2023

Un’impresa sociale bergamasca genera valore con un’attività spesso considerata “povera”. E sviluppa benessere per i clienti e per i propri dipendenti.

 

C’è una relazione determinante fra pulizia dell’ambiente di lavoro e benessere, salute e rendimento del personale. Più del 70% dei dipendenti non raccomanda a potenziali colleghi un’azienda con uffici carenti dal punto di vista igienico. Inoltre il livello di pulizia degli ambienti incide moltissimo sul grado di soddisfazione per il proprio lavoro. È una commodity del welfare aziendale.

Un’impresa sociale bergamasca, Sidip Sistemi di pulizie, circa 200 risorse, tra dipendenti e collaboratori, e 9 divisioni, ha fatto della cultura del pulito la propria ragione d’essere. Pensa a un’Academy del Pulito, generando valore per un’attività spesso considerata di profilo povero e marginale. Anche se è condizione necessaria e indispensabile per qualsiasi attività, specialmente per quelle di precisione. Ha attivato uno spin off, Revita Exclusive Detail, per il servizio “delivery” di pulizia e sanificazione di veicoli e imbarcazioni, compresi gli yacht: una ciliegina sulla torta. Ulteriore passo avanti è la certificazione ISO 14001, che prevede linee guida per la creazione di un Sistema di gestione ambientale, per sviluppare la tutela dell’ambiente.

 

Un modello vincente

Sidip opera come un’azienda fin dal 1986. Ha ottenuto il rating di cinque bollini di welfare (Welfare Champion), guadagnando il podio del Welfare Index PMI 2021 (Assicurazioni Generali) che premia la sostenibilità delle imprese. Sidip è uno dei 105 migliori esempi di welfare aziendale, su circa 6000 candidature.

Sviluppa benessere e welfare aziendale dei clienti. Attiva una reciprocità osmotica fra fornitore e cliente. Mette in atto una dinamica win-win, positiva, di accrescimento: vince con il proprio welfare aziendale, integrando dipendenti di 23 nazionalità, e vince contribuendo a quello del cliente. In modo integrato, a filiera. Ha un management molto giovane e punta sulla formazione dei dipendenti, dai 25 ai 45 anni. Mette a loro disposizione un “life business coach”, che accompagna la loro crescita, uno sportello di ascolto con una psicologa, una piattaforma, Meritogame, con politiche di incentivazione equilibrate. Aiuta i dipendenti a conciliare vita lavorativa e familiare e offre loro un servizio sanitario integrativo. Il packaging è in plastica “Second Life”. E il controllo della legalità è attentissimo. Questo significa fare davvero sostenibilità, metterla a disposizione dei propri clienti e trasformarla in valore aggiunto concreto.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.