Lego accantona il progetto dei mattoncini «eco-sostenibili»

Lego accantona il progetto dei mattoncini «eco-sostenibili»

Di
Redazione Millionaire
30 Settembre 2023

La nota azienda danese produttrice di giocattoli, ha deciso di interrompere un progetto mirato alla realizzazione di mattoncini utilizzando bottiglie per bevande riciclate. Il motivo di tale scelta è legato alle maggiori emissioni di carbonio che sarebbero state generate dall’utilizzo di questo nuovo materiale.

Background

L’azienda aveva annunciato nel 2021 l’intenzione di esplorare la possibilità di utilizzare plastica Pet o polietilene tereftalato per la produzione dei suoi famosi mattoncini. Questi materiali, noti per la loro capacità di non degradarsi in termini di qualità quando riciclati, avrebbero potuto rappresentare una valida alternativa all’acrilonitrile butadiene stirene (ABS) a base di petrolio, attualmente utilizzato da Lego. 

Problematica

Tuttavia, secondo quanto riportato al Financial Times, Lego ha scoperto che la plastica Pet avrebbe causato un incremento delle emissioni di carbonio nel corso della vita del prodotto. Ciò è dovuto al fatto che la plastica Pet necessita di ingredienti extra per garantirne sicurezza e durata, e richiede grandi quantità di energia per la lavorazione e l’asciugatura. Tim Brooks, responsabile della sostenibilità del gruppo Lego, ha paragonato l’utilizzo della plastica Pet a cercare di realizzare una bicicletta in legno anziché in acciaio. 

 

Lego accantona il progetto dei mattoncini «eco-sostenibili»

 

Il futuro secondo Lego

Nonostante questo contrattempo, Lego non ha abbandonato la ricerca di soluzioni sostenibili. L’amministratore delegato di Lego, Niels Christiansen, ha dichiarato che l’azienda spera di trovare un “materiale magico” che possa conciliare le esigenze di produzione con la sostenibilità ambientale. Dopo aver testato centinaia di materiali senza successo, l’azienda danese si impegnerà ora a migliorare l’impronta di carbonio dell’ABS, il materiale attualmente utilizzato.

L’abbandono da parte di Lego del progetto di mattoncini eco-sostenibili evidenzia le difficoltà incontrate dalle aziende nel cercare di bilanciare produzione e sostenibilità ambientale. Nonostante l’uso di materiali riciclati possa sembrare una soluzione ideale, spesso ci sono altre variabili, come le emissioni di carbonio e il consumo energetico, che devono essere attentamente considerate.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.