Le Big Tech si sfidano per il dominio sull’Intelligenza Artificiale

Le Big Tech si sfidano per il dominio sull’Intelligenza Artificiale

Di
Redazione Millionaire
2 Ottobre 2023

Questa settimana Amazon ha annunciato di aver investito 4 miliardi di dollari in Anthropic, una delle società leader nel mondo IA. Tuttavia il più grande investitore sull’intelligenza artificiale è finora stato molto silenzioso. 

Microsoft e Google parlano molto di IA, ma non hanno acquistato tante startup quanto Apple. Se c’è una costante nella frenetica corsa all’intelligenza artificiale, è che le grandi aziende tecnologiche Google, Microsoft, Meta e Amazon non smettono di parlare dei loro investimenti in IA. Ma il leader del settore, Apple, ha deciso di comportarsi in modo ben diverso.

C’è una certa distanza tra le dichiarazione pubbliche di Apple e i suoi sforzi interni. Negli ultimi anni Apple è stata la principale acquirente di aziende di IA e apprendimento automatico, come rivela la società di ricerca di mercato PitchBook. La spesa folle di Apple in IA mostra che la tecnologia è davvero al centro del futuro dei prodotti di consumo dell’azienda, dall’iPhone al MacBook.

Apple ha acquistato 21 startup di IA dal 2017, quasi il doppio del numero che Microsoft e Meta hanno acquistato. Accenture, una società di consulenza globale, ne ha acquistate 19, il secondo numero più alto dopo Apple.

Quando gli è stato chiesto perché Apple eviti di discutere dei suoi investimenti in IA durante una recente conferenza con investitori e analisti, il CEO di Apple Tim Cook ha detto: “Noi tendiamo ad annunciare le cose quando arrivano sul mercato, questo è il nostro modo di fare e mi piacerebbe attenermi a quello.”

Questo è in netta contrapposizione con quanto fatto da Microsoft e Google che sono state decisamente rumorose a riguardo. Parrebbe, dalle loro dichiarazioni, perché interessate ad un riscontro in tempo reale del mercato per migliorare i loro prodotti.

Ma quali aziende di IA ha acquistato Apple?

Negli ultimi anni, Apple ha acquistato startup di IA focalizzate sulla tecnologia per auto a guida autonoma, progettazione vocale, generazione musicale e riconoscimento di immagini, secondo PitchBook.

Questi investimenti si allineano con il recente lancio da parte dell’azienda di nuove funzionalità per iPhone come la voce personale, dove gli utenti possono creare una voce artificiale che richiami la loro, e la segreteria telefonica con trascrizione in tempo reale del messaggio ricevuto. Il CEO di Apple Tim Cook ha chiarito che queste funzionalità sono rese possibili grazie all’IA ad apprendimento automatico e ha sottolineato che l’azienda sta facendo ricerca sull’IA generativa da anni.

Le fusioni e acquisizioni nel settore si sono inoltre rivelate sempre più difficili dato l’aumento del controllo antitrust, quindi queste aziende trovano modi per lavorare con le startup piuttosto che acquistarle direttamente. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.