Millionaire vince il premio Thought Leadership Award

Millionaire vince il premio Thought Leadership Award

Di
Matteo Cerri
11 Ottobre 2023

LinkedIn, la principale piattaforma di networking professionale al mondo, ha istituito il suo primo premio assoluto per la Thought Leadership Award, un riconoscimento designato a premiare le aziende e i professionisti che si sono distinti come autentici leader di pensiero all’interno della piattaforma.

 

Per Millionaire essere riconosciuti come pionieri e leader non è un’impresa da poco. Ecco perché il recente annuncio del premio ha suscitato grande entusiasmo e festeggiamenti all’interno della nostra community e ben oltre.

Millionaire, non solo ha accettato la sfida, ma ha definitivamente imposto la propria firma nel contest, emergendo trionfante attraverso il proprio Direttore Editoriale, Matteo Cerri, che ha partecipato attivamente e con determinazione alla competizione.

Engagement al vertice: una campagna di successo

Il successo, quantificabile e tangibile, è riflettuto dai dati. Alcuni contenuti postati da Millionaire e dal suo direttore, hanno ottenuto un ‘engagement rate’ stupefacente, superiore al 28%, tra i più alti registrati non solo tra i concorrenti del contest, ma evidenziando una performance straordinaria anche in termini assoluti per il periodo Giugno – Settembre 2023.

I post, accuratamente creati e condivisi, non solo hanno fornito valore ai follower e alla comunità di LinkedIn, ma hanno anche dimostrato l’incredibile capacità di Millionaire di creare contenuti che ispirano e mobilitano la comunità digitale.

Una vittoria condivisa con la propria Community

Ma l’azienda non si è fermata a celebrare internamente questo straordinario successo. Al contrario, Millionaire ha immediatamente voluto condividere questo importante riconoscimento con la propria community, sotto forma di un ringraziamento sincero e caloroso per il sostegno e l’interazione costante, fattori che hanno senza dubbio contribuito a questo eccellente risultato.

La condivisione della vittoria con la community non è solo un gesto di riconoscenza, ma anche una testimonianza della filosofia aziendale di Millionaire che vede in questo primo successo un passo di un percorso costruito insieme ai propri follower, clienti e supporter. Un percorso che nei prossimi mesi porterà anche al lancio della propria campagna di crowdfunding e quindi di apertura ad un azionariato diffuso. 

Il contenuto è re, e il thought leadership è un veicolo potente per stabilire, costruire e mantenere l’autorità e l’influenza nel mondo digitale. Il successo del ‘nuovo’ Millionaire si pone come un faro di ispirazione e un modello da seguire e testimonianza della rivoluzione che da poco più di un anno è in corso nell’azienda. 

Un caloroso ringraziamento a tutti voi che ci seguite. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.