Nuove misure globali contro il fumo: il focus è ora su sigarette elettroniche e giovani

Di
Redazione Millionaire
2 Dicembre 2023
Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a un notevole calo nel consumo di sigarette tradizionali, un trend positivo nella lotta contro il tabagismo. Tuttavia, questa vittoria è stata in parte offuscata dall’emergere di un nuovo fenomeno: l’aumento dell’uso delle sigarette elettroniche, soprattutto tra i giovani. Questa tendenza ha spinto diversi paesi a reagire con misure specifiche.

Francia in prima linea

La Francia si è posta come obiettivo la creazione della prima “generazione senza tabacco” entro il 2032. In questa visione, il governo francese ha deciso di vietare le sigarette elettroniche usa e getta dal 2025. Queste misure fanno parte di una strategia più ampia che comprende anche la prescrizione di farmaci sostitutivi della nicotina per aiutare i fumatori a smettere.

Australia e Nuova Zelanda seguono l’esempio

Simili iniziative sono state adottate in Australia, dove le importazioni di sigarette elettroniche usa e getta saranno vietate da gennaio, con l’obiettivo di arginare la loro popolarità in crescita tra i giovani. La Nuova Zelanda, dopo aver introdotto misure restrittive, sta però ora valutando la possibilità di abrogare alcune delle sue normative antifumo.

L’Italia sceglie un approccio alternativo

A differenza di questi paesi, l’Italia non sta considerando un divieto diretto delle sigarette elettroniche usa e getta. Invece, ha intrapreso un’iniziativa di riciclo: un accordo tra Logista Italia, la Federazione Italiana Tabaccai e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha istituito punti di raccolta in 60.000 tabaccherie per il ritiro di sigarette elettroniche esauste. Questa misura mira a ridurre l’impatto ambientale di questi prodotti e a sensibilizzare sul loro smaltimento corretto. Ogni paese sta adottando approcci diversi, ma l’obiettivo comune rimane quello di salvaguardare la salute pubblica e ridurre l’impatto ambientale del fumo in tutte le sue forme.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.