2023 uno degli anni peggiori per le startup italiane

Di
Redazione Millionaire
30 Dicembre 2023

L’ecosistema startup italiano ha vissuto un 2023 dinamico, affrontando sfide e cogliendo opportunità. Sebbene gli investimenti siano diminuiti rispetto al record del 2022, l’Italia si mantiene robusta nell’innovazione e nell’investimento in nuove imprese.

Nel 2023, gli investimenti complessivi in startup in Italia hanno subito un calo, riflettendo una tendenza globale di riduzione degli investimenti. Nei primi cinque mesi dell’anno, circa 400 milioni di euro sono stati investiti in startup, un calo significativo rispetto agli 850 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, il governo italiano ha implementato misure per rafforzare l’ecosistema startup, tra cui la creazione di CDP Venture Capital e una collaborazione con SIMEST per lanciare una nuova fase del Venture Capital Fund (VCF). Queste iniziative mirano a promuovere giovani aziende ad alto potenziale tecnologico e ad attrarre investitori globali per sostenere l’ecosistema startup locale. Inoltre, il governo sta preparando un fondo per sostenere startup focalizzate sull’intelligenza artificiale, con un budget di circa 150 milioni di euro.

Milano si conferma come capitale delle startup in Italia, grazie alla sua posizione come centro economico e finanziario del paese. Al termine del primo trimestre 2023, la città ospitava 2.669 startup innovative, pari al 19% del totale nazionale. Anche Roma svolge un ruolo importante come hub per le startup, con 1.667 imprese. In queste città, eventi come TechChill Milano e la presenza di università rinomate come il Politecnico di Milano e la Bocconi contribuiscono a creare un ambiente favorevole per le nuove imprese.

Nonostante la riduzione degli investimenti generali, alcuni settori come il cleantech stanno ricevendo maggiore attenzione.

Sebbene l’Italia affronti sfide come la necessità di migliorare le normative per le startup e semplificare la burocrazia, c’è ottimismo per il futuro. L’attenzione crescente verso investimenti più piccoli e sostenibili e l’emergere di settori come il cleantech suggeriscono un ecosistema startup potenzialmente più sano e diversificato.

L’ecosistema startup italiano nel 2023 rimane dinamico e resiliente, con molteplici iniziative governative e un ambiente favorevole in città come Milano e Roma. I settori emergenti e le startup innovative continuano a mostrare il potenziale di crescita e innovazione nel panorama italiano.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.