CES 2024: Innovazione italiana per un futuro smart e sostenibile

CES 2024: Innovazione italiana per un futuro smart e sostenibile

Di
Redazione Millionaire
1 Gennaio 2024

L’Italia si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica internazionale con la partecipazione di 50 startup al CES 2024, la più grande fiera tecnologica del mondo che si svolgerà a Las Vegas dal 9 al 12 gennaio. Le startup italiane, provenienti da 13 regioni, presenteranno soluzioni innovative in diversi settori, tra cui:

– Smart home e smart city: soluzioni per rendere le case e le città più intelligenti e sostenibili, grazie all’automazione, alla sensoristica avanzata e a nuovi modi di concepire la mobilità.

– Salute e benessere: innovazioni per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle malattie, nonché per il miglioramento del benessere psicofisico delle persone.

– Agricoltura e industria: soluzioni per rendere le produzioni agricole e industriali più efficienti e sostenibili.

 

5 startup italiane da non perdere

Tra le 50 startup italiane che partecipano al CES 2024, segnaliamo cinque realtà che si distinguono per le loro innovazioni e la loro potenzialità di mercato:

– Domethics: startup torinese che sviluppa prodotti e tecnologie IoT legate alle smart home e ai servizi di telemedicina. Carəpet è un tappeto smart che monitora i parametri vitali degli animali domestici, determinando lo stato di salute dell’animale raccogliendo dati sul battito cardiaco, respirazione, sonno e informazioni ambientali come temperatura e umidità. È possibile condividere in tempo reale i dati col proprio veterinario. CES Innovation Awards 2024 Honoree.

– AI4IV, startup friulana (di Amaro in provincia di Udine) sviluppa sistemi di integrazione dell’intelligenza artificiale con la vision technology. Ha creato FlyEye, una tecnologia che con un hardware ridotto al minimo consente di catturare immagini di alta qualità senza difetti in ogni condizione di luce, rendendo possibili migliori performance in sistemi automatizzati come il riconoscimento di oggetti o il monitoraggio ambientale.

– REair: startup milanese che ha sviluppato un coating per superfici che purifica l’aria e riduce lo smog.

– Hexagro: startup milanese che ha sviluppato un sistema di agricoltura idroponica verticale che permette di produrre cibo in modo sostenibile anche in ambienti urbani.

–  The Nemesis: sviluppato da Undo Studios (Milano), The Nemesis è un metaverso open-world che ibrida esperienze online tradizionali e immersive, grazie a uno spazio virtuale e senza soluzioni di continuità in cui l’utente può navigare sulla base dei propri interessi.

 

Questo invece l’elenco completo:

3DNextech, AI4IV, Aindo, Aitem, Alba Robot, Alert-Genius, ARIA Sensing, ArtCentrica, Athics, Blockchain Italia, BrainWaves, Certy, Coderblock, Contents, Develop-Players, Domethics (CES Innovation Awards 2024 Honoree), EZ Lab Blockchain Solutions, Fifth Ingenium, Flywallet, Ganiga, Genuino, Hexagro, Innoitaly, Innova, It’s Prodigy, Kintana, Levante, Light On Your Side by Biovitae, M2Test, MyCulture, NExT,  Partitalia, Powandgo, Protom Robotics, REair, SAM, Searcode, Skyproxima, SnapAll,  Sport Business Lab Consultancy, Sunspeker, Tecnojest, The Meter, The Nemesis, The Thinking Clouds, TMP Group, Travel Verse, Truesense, Visual Note, Vitrum Design.

Le startup italiane partecipanti presentano soluzioni innovative che hanno il potenziale di cambiare il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Il CES 2024 sarà l’occasione per farsi conoscere a livello internazionale e trovare nuovi partner commerciali e investitori. L’obiettivo è quello di accelerare la crescita e lo sviluppo di queste realtà innovative, che rappresentano il futuro dell’economia italiana. La compagine italiana si presenterà con il motto “Italy, where else?” che vuole rappresentare l’essenza della nostra missione CES.

Il CES 2024

L’edizione 2024 del CES si presenta con un ulteriore rilancio rispetto al passato: per l’edizione di quest’anno sono attesi oltre 3500 espositori, quasi il 30% in più rispetto al 2023. Oltre 130 mila i visitatori attesi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.