Shein denunciata da Uniqlo per violazione del copyright del design creato con l’aiuto dell’AI

Di
Redazione Millionaire
31 Gennaio 2024

La società Shein, colosso cinese del ‘fast fashion’, è stata denunciata da Uniqlo per violazione del copyright. La catena giapponese di abbigliamento sostiene che Shein abbia copiato il design di una sua borsa, la “The Bag”. A quanto pare l’intelligenza artificiale impiegata nello sviluppo del design avrebbe variato le caratteristiche in maniera impercettibile.

La borsa di Uniqlo è stata lanciata nel 2022 e presenta un design semplice e minimalista. Shein ha lanciato una borsa simile nel 2023. La borsa presenta lo stesso motivo geometrico, con una disposizione dei colori identica. Uniqlo sostiene che la borsa di Shein sia un’imitazione quasi identica della sua e che violi quindi il suo diritto d’autore. Shein ha respinto le accuse, sostenendo che la sua borsa è un’opera originale. La società ha dichiarato che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per generare il design della borsa, ma che questo è stato poi modificato da un team di designer umani.

 

 

Il caso è ancora in corso e non è chiaro quale sarà la decisione del tribunale. L’uso dell’intelligenza artificiale per la creazione di opere artistiche e creative sta sollevando una serie di questioni legali, tra cui quella del copyright. Nel caso di Shein, Uniqlo sostiene che l’intelligenza artificiale sia stata utilizzata per copiare il suo design, senza apportare alcuna modifica significativa. In questo caso, l’intelligenza artificiale sarebbe stata utilizzata come uno strumento per violare il copyright.

Tuttavia, è anche possibile che l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata per creare opere originali, che non violano il copyright. In questo caso, l’intelligenza artificiale sarebbe utilizzata come uno strumento creativo, in grado di generare nuove idee e soluzioni. La giurisprudenza in materia di copyright e intelligenza artificiale è ancora in fase di evoluzione. I tribunali dovranno stabilire come distinguere tra opere originali e opere derivate, create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.