Finanza etica: per la prima volta in Italia il summit della rete mondiale

Di
Redazione Millionaire
21 Febbraio 2024

L’Italia si prepara a ospitare un evento di rilievo internazionale nel campo della finanza sostenibile: il summit della Global Alliance for Banking on Values (GABV), che si terrà dal 26 al 29 febbraio 2024. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per il settore della finanza etica, segnando la prima volta che il summit si svolge in Italia, grazie all’ospitalità del Gruppo Banca Etica. La conferenza vedrà la partecipazione di oltre 70 banche e istituti finanziari provenienti da 45 Paesi, gestendo complessivamente asset superiori ai 210 miliardi di euro. La crescita esponenziale della finanza etica, da 10 banche e 14 miliardi di euro di patrimonio gestito nel 2009, evidenzia un trend globale verso pratiche finanziarie più responsabili e sostenibili.

Il summit, denominato “Il mondo a un bivio: i valori nella finanza e nella tecnologia per trasformare la società”, si concentrerà sul futuro della finanza etica e sulle sfide emergenti in questo settore. Più di 200 amministratori delegati e dirigenti di banche valoriali si confronteranno su come la finanza etica possa promuovere un’economia di pace, contrastando il business della guerra. Un momento saliente sarà la presentazione della ricerca “Alleati per la Pace”, che esplora il ruolo del settore bancario globale nel finanziamento della produzione e diffusione di armamenti, proponendo strategie per disincentivarlo a favore di investimenti responsabili.

Tra gli ospiti illustri, Stefano Quintarelli, esperto di intelligenza artificiale, Gaël Giraud, economista di fama, e Susi Snyder, coordinatrice della campagna ICAN, vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 2017. Queste presenze sottolineano l’importanza di un dialogo multidisciplinare per affrontare le sfide etiche nel settore finanziario.

Il meeting sarà anche un’occasione per esplorare le sfide della finanza etica relative all’ecologia, alla tecnologia e al profitto, evidenziando la necessità di combattere le pratiche di greenwashing e di promuovere una giustizia socioambientale. Inoltre, eventi pubblici arricchiranno il programma, offrendo spazi di riflessione sull’economia sociale e sugli investimenti etici per la pace.

In parallelo al summit, verrà organizzato un “experience tour” per i delegati della GABV, volto a visitare realtà finanziate da Banca Etica, esempi concreti di come la finanza etica possa sostenere iniziative che promuovono la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Questo evento non solo celebra il 25° anniversario di Banca Etica ma si pone come un punto di riferimento globale per la promozione di una finanza che si fa carico di valori etici e sostenibili, sottolineando l’impegno dell’Italia nel campo della finanza responsabile. La presenza di figure di spicco e l’ampio raggio di temi trattati promettono di rendere il summit un’occasione unica di dialogo e crescita per il settore della finanza etica a livello mondiale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.