Iris Apfel (immagine e diritti appartengono al profilo Instagram @iris.apfel)

Addio a Iris Apfel, la madrina del maximalist design & fashion

Di
Redazione Millionaire.it
3 Marzo 2024

“More is more and less is a bore”

“Più è più e meno è una noia”

 

Addio a Iris Apfel, icona senza età della moda e musa ispiratrice per generazioni, lascia un mondo che sicuramente, senza di lei, sarà più noioso. A 102 anni, la sua energia contagiosa, il suo sorriso smagliante e il suo stile inimitabile hanno fatto di lei un simbolo di libertà, creatività e gioia di vivere.

Nata a New York nel 1921, Iris fin da giovane si dimostrò una donna indipendente e anticonformista. La sua passione per l’arte e la storia dell’arte la portò a studiare all’Università di New York, dove iniziò a coltivare il suo gusto eclettico e la sua visione unica del mondo.

Il matrimonio con Carl Apfel nel 1948 segnò l’inizio di un sodalizio personale e professionale durato oltre 60 anni. Insieme, fondarono la Old World Weavers, azienda di design tessile che si distinse per la riproduzione di tessuti antichi e la collaborazione con la Casa Bianca sotto nove presidenti, da Truman a Clinton.

Ma fu negli anni Ottanta che Iris Apfel divenne un’icona di stile internazionale. Il suo look stravagante, frutto di un mix audace di capi vintage e haute couture, gioielli vistosi e accessori eccentrici, conquistò l’attenzione del pubblico e dei media. La sua filosofia era semplice: “Più è più e meno è una noia”.

Nel 2005, il Metropolitan Museum of Art di New York le dedicò una mostra intitolata “Rara Avis: The Irreverent Iris Apfel”, consacrandola definitivamente come musa ispiratrice del mondo della moda. Da quel momento, la sua carriera di “geriatric starlet”, come amava definirsi con ironia, decollò: campagne pubblicitarie, collaborazioni con brand di fama mondiale, ospitate a eventi mondani e persino una Barbie a sua immagine.

Ma Iris Apfel era molto più di un’icona di stile. Era una donna intelligente, colta e ironica, con una grande passione per la vita. Il suo messaggio era semplice e potente: non c’è età per esprimere la propria individualità, per inseguire i propri sogni e per divertirsi. Ha sfidato le convenzioni, dimostrando che la bellezza e la creatività non hanno confini anagrafici.

Le sue frasi iconiche sono rimaste impresse nella memoria di tutti: “L’eleganza è l’unica vera aristocrazia”, “Non ho tempo per annoiarmi”, “La vita è una festa e io sono qui per ballare”.

Oltre al suo stile inimitabile, Iris Apfel ha lasciato un segno indelebile nel mondo per la sua tenacia e il suo spirito imprenditoriale.

Ha costruito una carriera di successo nel settore tessile, in un’epoca in cui le donne erano ancora poco rappresentate nel mondo del business.

Ha avuto il coraggio di essere diversa: non ha mai seguito le mode passeggere, ma ha sempre espresso la sua personalità unica attraverso il suo stile.

E ha sempre portato un messaggio di positività e inclusione. Ha dimostrato che la bellezza e la gioia di vivere non hanno età e che tutti possono sentirsi sicuri e a proprio agio nella propria pelle.

Iris Apfel è stata una vera pioniera, un modello di riferimento per chiunque voglia vivere la vita con pienezza e autenticità e il suo esempio ci insegna che non è mai troppo tardi per brillare.

 

Nella sua lunga e ricca vita, Iris Apfel ha collezionato esperienze straordinarie:

– Ha viaggiato in tutto il mondo, traendo ispirazione dalle diverse culture e dai loro costumi.

– Ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del mondo della moda, come Karl Lagerfeld e Alber Elbaz.

– Ha prestato il suo volto a campagne pubblicitarie per brand come MAC Cosmetics e Citroën.

– È stata insignita di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il CFDA Fashion Award alla carriera.

 

La sua casa a New York era un vero e proprio museo, pieno di oggetti d’arte e di design provenienti da tutto il mondo. Un riflesso della sua personalità eclettica e del suo gusto raffinato.

Iris Apfel si è sempre impegnata in numerose cause benefiche, tra cui la lotta contro l’AIDS e l’Alzheimer. Ha sostenuto diverse organizzazioni con la sua generosità e il suo impegno, dimostrando una grande sensibilità verso i problemi sociali.

La sua influenza si estende ben oltre il mondo della moda. Iris Apfel è stata una vera e propria icona culturale, un esempio di come vivere la vita con pienezza e autenticità. Il suo messaggio di speranza e di coraggio continuerà ad ispirare le persone per molte generazioni a venire.

Iris Apfel ci ha insegnato che la moda è un gioco, un modo per divertirsi e per esprimere la propria personalità al mondo e lo ha saputo fare con l’uso libero e astuto dei media a disposizione, inclusi i social media. E ci ha insegnato che l’età è solo un numero, non un ostacolo per vivere la vita al massimo.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.