SMAU fa tappa a Londra: showcase dell’innovazione italiana nel cuore della City.

Di
Redazione Millionaire.it
26 Marzo 2024

SMAU, il rinomato evento dedicato alle startup e alla tecnologia, sarà oggi a Londra presso The Old Truman Brewery. Questa prima tappa del tour internazionale di SMAU celebra non solo il mondo delle startup italiane, ma anche il ruolo preminente della capitale britannica come centro globale dell’innovazione e dell’imprenditorialità.

The Old Truman Brewery, situato nell’effervescente zona est della città, offre lo scenario ideale per questo incontro tra menti brillanti e leader del settore. Qui, 36 startup italiane selezionate con cura da SMAU e dall’Italian Trade Agency avranno l’opportunità di presentare le proprie idee e interagire con una vasta gamma di operatori internazionali provenienti da diverse industrie.

Tra i partecipanti all’evento figurano rappresentanti di aziende e istituzioni di spicco, come City of London, Google, Imperial College, InMotion Ventures, NHS Innovation Accelerator, Transport for London e molti altri. Questo testimonia l’interesse e il sostegno della comunità imprenditoriale e istituzionale verso l’innovazione e l’imprenditorialità italiane.

Le startup presenti a SMAU Londra spaziano su una vasta gamma di settori, riflettendo la diversità e l’eclettismo dell’economia italiana. Tra queste vi sono realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, come Circularity, AWorld e ESGeo, che offrono soluzioni innovative per promuovere la circolarità, la consapevolezza ambientale e la gestione dei KPI di sostenibilità.

Nel settore dell’energia, startup come Omnienergy e ZERO3 stanno rivoluzionando il mercato con prodotti basati sull’intelligenza artificiale, miranti a rendere l’energia più efficiente e sostenibile. Mentre nel campo della cybersecurity, aziende come CyLock, Inspector e altre stanno offrendo soluzioni all’avanguardia per proteggere le infrastrutture digitali dalle minacce informatiche.

Ma l’innovazione non si ferma qui. Startup come HMDrive stanno introducendo tecnologie avanzate, come gli occhiali AR, per migliorare la sicurezza stradale e l’esperienza di guida. Allo stesso tempo, altre realtà come Myndoor e Trainect stanno contribuendo al benessere psicologico e mentale delle persone attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali.

Anche nel mondo dello sport, l’innovazione fa la sua parte. Pick-Roll, la prima app che mette in connessione i giocatori di basket, sta rivoluzionando il modo in cui le persone si incontrano, giocano e condividono la loro passione per lo sport.

SMAU a Londra rappresenta un’occasione per le startup italiane di mettere in mostra il proprio talento e di creare collaborazioni significative a livello internazionale. Questo evento non solo sottolinea il ruolo cruciale di Londra come centro globale dell’innovazione, ma anche il potenziale illimitato e la creatività dell’ecosistema imprenditoriale italiano. Con idee all’avanguardia e soluzioni innovative, queste startup stanno plasmando il futuro dell’innovazione non solo in Italia, ma in tutto il mondo.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.