Barilla e Plug and Play lanciano Good Food Makers 2024: opportunità per le startup del settore alimentare

Di
Redazione Millionaire.it
23 Maggio 2024

Barilla, in collaborazione con Plug and Play, ha aperto oggi le candidature per la sesta edizione di Good Food Makers, il programma globale di open innovation dedicato alle startup del settore agroalimentare. Il programma, nato nel 2019, mira a stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili e innovative. Le candidature resteranno aperte fino al 30 giugno 2024.

Il programma è rivolto alle startup che operano nel mondo del food-tech e agri-tech e prevede una collaborazione di otto settimane durante la quale le startup selezionate lavoreranno fianco a fianco con i manager di Barilla per sviluppare soluzioni innovative. A ciascuna delle quattro startup selezionate verranno erogati 10.000 euro da utilizzare per la validazione delle loro soluzioni, con la possibilità di avviare future collaborazioni con l’azienda.

 

Le aree di interesse per l’edizione di quest’anno includono:

1. AI for Consumer Insights: soluzioni digitali per raccogliere ed analizzare rapidamente ed efficacemente i feedback dei consumatori.
2. Tasty and Healthy: ingredienti innovativi che migliorino il profilo nutrizionale dei prodotti senza comprometterne il gusto e il gradimento dei consumatori.
3. Energy Shift: tecnologie nuove per la produzione di energia più efficiente e sostenibile.
4. Smart Start: soluzioni digitali per ottimizzare e semplificare l’inserimento di nuove figure professionali nei reparti produttivi.

 

Good Food Makers ha già promosso progetti con 22 realtà internazionali e ha ricevuto oltre 800 candidature provenienti da più di 25 Paesi, tra cui Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti. “Good Food Makers si conferma un percorso virtuoso ed efficace per i nostri team per affrontare importanti sfide di innovazione”, ha dichiarato Claudia Berti, Barilla Global Open Innovation Senior Manager.

 

Plug and Play, partner di Barilla in questa iniziativa, è la più grande piattaforma di open innovation al mondo, con una rete di oltre 78.000 startup e più di 570 aziende leader a livello globale. “In tre anni Plug and Play ha già connesso oltre 60 startup con l’ecosistema Barilla”, ha dichiarato Tommaso Maschera, Director Plug and Play Italy. Quest’anno, l’attenzione sarà particolarmente rivolta all’intelligenza artificiale, una tecnologia che offre strumenti cruciali per migliorare i processi nel settore alimentare, dalla produzione alla distribuzione.

 

Le startup interessate possono presentare la loro candidatura entro il 30 giugno 2024. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del programma. Good Food Makers 2024

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.