Viaggi, in aumento le prenotazioni per Natale e tornano a crescere le agenzie.

Di
Redazione Millionaire.it
27 Settembre 2024

Nel 2025, gli italiani sembrano essere sempre più affezionati al concetto di viaggio, ma con un’attenzione rinnovata verso le agenzie di viaggi. Secondo uno studio condotto da YouGov e Bluvacanze, emerge un quadro interessante: sebbene il web rimanga uno strumento fondamentale per raccogliere informazioni, con il 73% degli italiani che lo utilizza come prima risorsa, una fetta consistente di viaggiatori si rivolge ancora alle agenzie di viaggio. Infatti, circa 11 milioni di italiani, pari al 22%, si affidano alle agenzie per la pianificazione dei loro viaggi, un trend in crescita soprattutto tra gli over 55.

 

La preferenza per l’Italia come destinazione rimane forte, con il 32% degli intervistati che sceglie il Belpaese. Tuttavia, si registra un aumento dell’interesse verso destinazioni europee, come Spagna, Francia, Portogallo e Grecia, che raccolgono il 38% delle preferenze. Le destinazioni extraeuropee, invece, hanno percentuali più basse, con l’America del Nord al 5%, l’Asia al 7% e l’Africa all’8%.

 

Una delle ragioni del ritorno di popolarità delle agenzie di viaggio è legata alla complessità dei pacchetti turistici e alla necessità di una consulenza personalizzata. Gli italiani cercano non solo la comodità e il supporto tecnico, ma anche esperienze curate nei dettagli, specialmente per viaggi più costosi e articolati. Il 30% delle prenotazioni tramite agenzia, infatti, avviene con un anticipo da 1 a 3 mesi, soprattutto per itinerari di lungo raggio e per clienti alto-spendenti.

 

Inoltre, è interessante notare come il comportamento d’acquisto dei viaggiatori italiani sia sempre più omnicanale. Molti iniziano il processo online, utilizzando comparatori di prezzi o consultando i social media, specialmente Instagram e TikTok, che hanno un forte impatto sui più giovani. Tuttavia, quando si tratta di finalizzare l’acquisto, il supporto umano delle agenzie rimane un elemento chiave, soprattutto per chi è alla ricerca di sicurezza e qualità del servizio.

 

Infine, il mercato dei viaggi è in piena espansione: l’industria del turismo vale circa 60 miliardi di euro, di cui il 36% generato dalle agenzie di viaggio. Questo dato evidenzia come le agenzie siano in grado di intercettare un pubblico che, nonostante l’avvento del digitale, continua a preferire il supporto di professionisti per la pianificazione di viaggi complessi e di valore.

 

Si direbbe quindi che il settore è in buona salute e, quasi a sorpresa, l’agenzia di viaggi sta tornando di moda, specialmente per chi cerca esperienze ben strutturate e personalizzate, un fenomeno che testimonia come l’evoluzione del settore turistico non sia solo legata al digitale, ma anche alla qualità del contatto umano e alla competenza professionale.

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.