Un’innovazione che sfida Neuralink: il rivoluzionario auricolare di Dave Segal.

Di
Redazione Millionaire.it
14 Ottobre 2024

Dave Segal, un inventore atipico senza laurea né dottorato, ha recentemente catturato l’attenzione del mondo tecnologico con il suo dispositivo innovativo: un auricolare che consente di controllare computer e dispositivi elettronici con il solo movimento della testa, senza bisogno di impianti cerebrali come quelli proposti da Neuralink di Elon Musk.

Durante la presentazione ai prestigiosi Edison Awards, Segal ha dimostrato il funzionamento del Naqi Logix Neural Earbud, un auricolare in grado di rilevare i movimenti della testa e i segnali elettrici generati da micro-movimenti facciali. William Smith, un giovane paralizzato a causa di un incidente automobilistico, ha mostrato come, utilizzando solo questo auricolare, fosse possibile navigare su internet, acquistare prodotti e persino scrivere un testo su un computer.

 

La tecnologia alla base del Naqi Logix differisce dalle interfacce cervello-computer (BCI), che normalmente richiedono impianti chirurgici invasivi o apparecchiature ingombranti per monitorare l’attività cerebrale. L’auricolare di Segal non si basa sui segnali cerebrali, ma sfrutta i movimenti della testa e le espressioni facciali per attivare comandi preprogrammati. Questo lo rende un dispositivo non invasivo e potenzialmente accessibile a chiunque, non solo a persone con disabilità motorie. Ad esempio, potrebbe essere utilizzato per controllare telefoni cellulari, laptop, droni e persino automobili.

 

Naqi Logix Neural Earbud

 

L’idea di Segal è nata oltre dieci anni fa, quando venne a conoscenza di un veterano di guerra iracheno che aveva perso gli arti in un’esplosione e stava utilizzando una protesi “controllata con il pensiero”. Questa scoperta lo portò a chiedersi se fosse possibile sviluppare una nuova interfaccia neurale che permettesse di controllare dispositivi elettronici senza l’uso delle mani o della voce. Dopo anni di ricerca e sviluppo, il Naqi Logix è diventato una realtà, con potenziali applicazioni che spaziano dal settore medico a quello militare, dall’industria all’intrattenimento.

 

A differenza di Neuralink, che richiede un intervento chirurgico per inserire elettrodi nel cervello, l’auricolare di Segal è un semplice dispositivo che può essere indossato come un normale auricolare Bluetooth. Questa semplicità rappresenta uno dei suoi maggiori punti di forza, rendendolo potenzialmente più accessibile e accettabile rispetto ad altre tecnologie BCI. Inoltre, il Naqi Logix non richiede l’uso di uno schermo, un joystick o comandi vocali, rendendolo estremamente versatile in diversi contesti.

Nonostante l’interesse crescente per questa tecnologia, Naqi Logix è ancora un’azienda agli inizi. Con solo tre dipendenti e una dozzina di collaboratori, ha sviluppato circa 60 copie del suo auricolare, ma deve ancora generare ricavi significativi. Tuttavia, il dispositivo ha già vinto importanti riconoscimenti, tra cui una medaglia d’oro agli Edison Awards e una menzione tra le migliori invenzioni dell’anno secondo Time. Microsoft, durante il CES, ha espresso interesse per la tecnologia, offrendo un supporto dedicato per lo sviluppo del prodotto.

 

Sebbene Segal non sia al livello di Musk in termini di risorse e rete di contatti, il suo auricolare potrebbe avere un impatto dirompente sul mercato. Il dispositivo potrebbe trovare applicazione in vari settori, come la produzione industriale, dove operai potrebbero controllare robot senza dover interrompere il lavoro manuale, o la ristorazione, dove i gestori potrebbero interagire con apparecchiature senza lasciare la postazione. L’utilizzo è praticamente illimitato, e il fatto che sia un auricolare lo rende più facile da integrare nella vita quotidiana rispetto ad altri dispositivi tecnologici.

 

Nonostante il potenziale, il futuro di Naqi Logix non è privo di incertezze. L’azienda è ancora in una fase di sviluppo embrionale e dovrà affrontare numerose sfide per trasformare la sua innovazione in un business sostenibile. Segal è consapevole che avere un’idea rivoluzionaria non basta per costruire un’azienda di successo. Sta lavorando per attrarre investitori e talenti di alto livello, e finora ha ottenuto un buon riscontro, riuscendo a chiudere un round di finanziamento di 2 milioni di dollari in poche settimane. Tuttavia, con ulteriori investimenti previsti per un valore di 15 milioni di dollari, il percorso verso il successo è ancora lungo.

Segal ha già ottenuto 26 brevetti per la sua tecnologia, e il suo portfolio di proprietà intellettuale è valutato tra i 40 e i 50 milioni di dollari. Questa solida base di brevetti protegge l’azienda da possibili concorrenti e rappresenta una risorsa preziosa per attirare investitori e partner strategici. Tuttavia, resta da vedere se Naqi Logix sarà in grado di conquistare una quota significativa del mercato delle interfacce neurali non invasive.

 

Il Naqi Logix Neural Earbud rappresenta una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria, che potrebbe semplificare il modo in cui interagiamo con i dispositivi elettronici, eliminando la necessità di impianti invasivi. Tuttavia, l’azienda dovrà affrontare numerose sfide per trasformare questa innovazione in un prodotto di successo commerciale. Con il giusto mix di strategia e investimenti, Segal e il suo team potrebbero davvero rivoluzionare il settore delle interfacce neurali, sfidando giganti come Neuralink di Elon Musk.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.