Copyright: Shutterstock

Genova tra le top 10 città da visitare nel 2025 secondo Lonely Planet.

Di
Matteo Cerri
26 Ottobre 2024

Grande soddisfazione, anche se non è poi una grande sorpresa per i grandi miglioramenti degli ultimi anni, per l’inserimento di Genova tra le più interessanti destinazioni per il 2025. La storica città portuale della Liguria, è stata inserita da Lonely Planet nella lista delle “10 migliori città da visitare nel 2025.” Una città che, sebbene conosciuta per la sua storia marittima, spesso viene messa in secondo piano rispetto a destinazioni italiane più gettonate come Firenze, Roma, Venezia o Milano. Tuttavia, è proprio la sua autenticità, la sua bellezza meno convenzionale e il mix unico di storia e modernità che hanno portato Genova a guadagnarsi un posto tra le mete imperdibili dell’anno prossimo.

 

L’elenco di Lonely Planet

1. Genova, Italia: La Perla del Mar Ligure

Anche se Lonely Planet non la colloca al primo posto, ci permettiamo noi di promuoverla. Genova è descritta da Lonely Planet come una “città ideale per un viaggio rilassante” e come una destinazione perfetta per una “slowcation”, ovvero una vacanza che permette di immergersi a fondo nella cultura locale senza la frenesia tipica dei luoghi di massa. Con il suo dedalo di vicoli storici, il fascino del Porto Antico e il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Genova è una scoperta continua. Qui è possibile assaporare la focaccia fresca, ammirare le antiche botteghe e godere della quiete della costa, senza la folla dei luoghi più turistici. Genova rappresenta quindi una scelta innovativa per chi cerca esperienze autentiche e di qualità.

I Rolli, le splendide dimore del ‘500, Patrimonio dell’Unesco – Copyright: visitgenoa.it

2. Tolosa, Francia: la “Città Rosa”

Al primo posto della sua classifica, Lonely Planet celebra Tolosa, una città affascinante situata nel sud-ovest della Francia. Tolosa è nota come la “Città Rosa” per le sfumature delle sue costruzioni in mattoni, che illuminano le vie con un tocco di romanticismo e storia. Tra i suoi punti d’interesse spiccano la Place du Capitole e la Cité de l’Espace, museo dedicato allo spazio. Grazie alla sua atmosfera vivace, Tolosa è pronta a conquistare i cuori dei viaggiatori nel 2025.

3. Pondicherry, India: una piccola Francia in India

Al secondo posto troviamo Pondicherry, un gioiello dell’India meridionale. Questa città affacciata sul Golfo del Bengala conserva un fascino unico grazie al suo quartiere francese, caratterizzato da caffè pittoreschi, ville colorate e un’atmosfera rilassata. Pondicherry è perfetta per chi desidera un’esperienza di viaggio multiculturale, dove la tradizione indiana si mescola con l’influenza coloniale francese.

4. Bansko, Bulgaria: avventura tra le montagne

Al terzo posto si trova Bansko, una piccola città ai piedi del Pirin, in Bulgaria, nota come meta sciistica d’inverno ma che si sta affermando anche come destinazione estiva. Bansko offre itinerari naturalistici nel Parco Nazionale del Pirin, una cucina ricca di sapori locali e un centro storico che incanta i visitatori.

5. Chiang Mai, Thailandia: un rifugio di spiritualità

Situata nel nord della Thailandia, Chiang Mai è spesso considerata la capitale culturale del paese. La città è celebre per i suoi templi buddisti, mercati vivaci e il forte legame con la natura circostante. Una meta ideale per chi è alla ricerca di spiritualità e benessere, Chiang Mai invita i visitatori a scoprire i suoi ritmi lenti e la sua atmosfera rilassante.

Chiang Mai, Thailandia

6. Pittsburgh, USA: l’energia della città dell’acciaio

Passando negli Stati Uniti, troviamo Pittsburgh, una città dalla forte identità industriale ma con un’anima culturale inaspettata. Conosciuta come la “Città dell’Acciaio”, Pittsburgh è oggi un centro di innovazione e creatività. I visitatori possono esplorare il Museo Andy Warhol, la Distilleria Wigle Whiskey e il Museo Heinz History Center, che racconta la storia della città attraverso esposizioni interattive e pezzi unici.

 7. Osaka, Giappone: la città dell’Expo 2025

Osaka è la seconda città più grande del Giappone e ospiterà l’Expo 2025, attirando milioni di visitatori da tutto il mondo. Osaka è celebre per la sua vivace scena culinaria, con quartieri come Dōtonbori illuminati da luci al neon e ristoranti che offrono piatti locali come il takoyaki. Gli amanti della cultura possono esplorare il Castello di Osaka e il Museo di Storia, mentre chi cerca novità scientifiche non deve perdersi l’Expo.

8. Curitiba, Brasile: la città verde

Curitiba, in Brasile, è nota per il suo impegno verso la sostenibilità e l’urbanistica intelligente. I viaggiatori possono visitare il Museo Oscar Niemeyer, dedicato al celebre architetto brasiliano, e il Giardino Botanico. Curitiba rappresenta un’opzione ideale per chi desidera esplorare una città con un’anima verde, attenta all’ambiente e alla qualità della vita.

9. Palma di Maiorca, Spagna: spiagge e cultura

Palma, capitale delle isole Baleari, è un mix di storia, spiagge e buon cibo. La città vanta attrazioni come la Cattedrale di Santa Maria, nota come La Seu, e le antiche terme arabe. Palma offre anche un’ampia scelta di spiagge con acque cristalline e borghi pittoreschi come Valldemossa e Deià, rendendola una meta versatile.

10. Edmonton, Canada: natura e luci del Nord

A completare la lista c’è Edmonton, capitale della provincia di Alberta in Canada. Con i suoi parchi naturali e le lunghe giornate estive, Edmonton attira gli amanti della natura e dell’avventura. La città è famosa per le luci dell’aurora boreale, visibili nel Parco Nazionale di Elk Island, e per le attività invernali come sci e pattinaggio, che la rendono una destinazione perfetta in ogni stagione.

Edmonton, Canada

 

Genova: tra storia e innovazione

Tornando a Genova, l’inclusione della città in questa prestigiosa classifica rappresenta un’occasione per riscoprire le sue meraviglie. Genova è una città che non si concede subito: si rivela a poco a poco, attraverso i suoi vicoli stretti, i palazzi nobiliari e i sapori unici della cucina ligure. Questa meta italiana incarna perfettamente lo spirito della lista di Lonely Planet, ovvero quella di invitare i viaggiatori a scegliere luoghi meno scontati ma ricchi di fascino.

Nel 2025, Genova diventa così il simbolo di una nuova concezione del viaggio, più lenta, autentica e appagante. Non resta che augurarsi che sempre più persone scelgano di scoprire questa città straordinaria, lasciandosi conquistare dalla sua storia, dalla sua cultura e dalla sua bellezza senza tempo.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.