Ho l’Hotel più brutto del mondo e me ne vanto [Fotogallery]

Di
Redazione Millionaire
22 Novembre 2012

Iniziamo il nostro articolo, testando la tua preparazione:

Cosa hai appreso fino adesso sul modo migliore di fare marketing?

Che bisogna essere creativi. Certo. Che è necessario evidenziare le caratteristiche che rendono il tuo prodotto unico per il pubblico. Ovvio. Che bisogna essere sinceri … Ecco, oggi tratteremo un caso estremo di sincerità nella campagna marketing di una struttura alberghiera.

Va bene la sincerità, ma quando è troppo, è troppo!

Stiamo parlando del peggior albergo al mondo: si trova ad Amsterdam e si chiama “Hans Brinker Budget Hotel”, una struttura che ha fatto fortuna sfruttando le sue precarie condizioni igienico sanitarie.

Non ci credi? Allora guarda insieme a noi la campagna pubblicitaria che i gestori dell’hotel in questione hanno organizzato.
[nivo effect=”sliceDown” directionNav=”button” width=”424″ height=”600″]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/2_complaints1.png[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/4_welcome.png[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/eco-beer.jpg[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/eco-entertainment.jpg[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/eco-hairdryer.jpg[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/eco-toiletpaper.jpg[/image]
[image]https://millionaire.it/wp-content/uploads/eco-towel.jpg[/image]
[/nivo]

Analizziamo il caso, partendo dal sito web dell’Hans Brinker Budget. Nella prima pagina di presentazione dei servizi si legge esplicitamente:

L’Hans Brinker Budget Hotel è orgoglioso di deludere i suoi clienti da quarant’anni.

Per evitare reclami, i gestori dell’albergo avvertono i clienti del rischio di malattie letali e infettive e di tutti i disservizi presenti nella struttura:

Coloro che desiderano pernottare all’Hans Brinker Budget Hotel di Amsterdam scelgono di soggiornarvi a loro rischio e pericolo e l’hotel declina qualsiasi responsabilità per gastroenteriti, esaurimenti nervosi, patologie letali, perdita di arti, avvelenamento da radiazioni, svariate malattie credute debellate dal diciottesimo secolo, peste nera, varie ed eventuali.

Una forma di sincerità che, anziché andare contro la struttura, non ha fatto altro che far lievitare il suo giro d’affari. L’albergo, infatti, sembra abbastanza popolare tra studenti ed escursionisti e le recensioni e i commenti che si leggono su riviste e web, sono entusiastici. A parte ovviamente qualche cliente sano di mente che è rimasto scioccato da ciò che ha vissuto.

Alla fine, dicono i gestori, la gente apprezza il loro senso dell’umorismo e azzera radicalmente le sue aspettative.

Un modo creativo e bizzarro di farsi pubblicità, portato quasi agli estremi. E, superata la sensazione di ribrezzo suscitata dalle immagini, una soluzione vincente per la struttura.

Nella gallery, puoi vedere una serie di immagini delle stanze dell’albergo e della genialità con la quale vengono trattati i disservizi. L’assenza di biancheria viene giustificata, ad esempio, come una decisione eco-friendly e un invito ai clienti ad usare le logore tende della stanza per asciugarsi dopo la doccia.

Se ti trovi ad Amsterdam e non sei un maniaco della pulizia, dunque, puoi sempre diventare un affezionato cliente di questa struttura. Stai sicuro che il tuo soggiorno non avrà niente da invidiare alle avventure di Indiana Jones!

Redazione

(Fonte Foto: sito web www.hans-brinker.com)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.