Consigli su come usare Facebook per cercare lavoro

Di
7 Dicembre 2012

Rispetto a LinkedIn, Facebook coinvolge di più la tua vita privata e per questo dovrai fare attenzione a come ti comporti se vorrai attirare su di te le attenzioni di un’azienda.

“Assumeresti mai qualcuno fan di un gruppo “Ubriachi esauriti, morti di sonno e senza una lira”?”

La risposta è no, evidentemente.

Pertanto, il primo passo che devi compiere se desideri che un’azienda di cui sei fan ti chiami per sostenere un colloquio è dare un’occhiata alle tue impostazioni sulla privacy. Ciò eviterà che post inappropriati finiscano sotto gli occhi dei responsabili dell’azienda.

Oltre a questo, vediamo quali altri errori non dovrai fare:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • Non postare nulla che non vuoi che un potenziale datore di lavoro sappia sul tuo conto;
  • Evita di scrivere commenti che possano essere interpretati come razzisti o sessisti;
  • Affrettati a rimuovere ogni foto imbarazzante in cui sei taggato/a;
  • Osserva la tua bacheca e rimuovi tutti i commenti dei tuoi amici che possono sembrare spiacevoli;
  • Guarda alle applicazioni che hai sul tuo profilo ed elimina quelle che rischiano di metterti in cattiva luce;
  • Discorso simile per gruppi strani a cui ti sei iscritto per puro divertimento.
[/styled_list]

Passiamo ora in rassegna le due cose che, al contrario, dovrai assolutamente preoccuparti di fare:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • Connettiti all’azienda a cui sei interessato. Oltre a sostenere la causa della tua azienda con un “like”, fai del tuo meglio per essere presente sulla pagina, partecipare alle discussioni, fornire il tuo parere.  Diventa un opinion leader e dai sempre l’impressione di essere una persona affidabile su cui l’azienda può contare.
  • Lavora per creare un’impressione positiva. Trascorri del tempo ad aggiornare la tua pagina con dei contenuti interessanti.
[/styled_list]

Ricorda che il tuo profilo è il tuo biglietto da visita, la tua identità virtuale

Per approfondimenti:  Passi per costruire una buona reputazione on line”

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.