Arrotonda con le interviste

Di
Tiziana Tripepi
14 Gennaio 2013

Arrotondare con le indagini di mercato si può: le aziende, per conoscere le opinioni dei consumatori, versano un contributo a chi si lascia intervistare.

Sono circa 11mila le ricerche di mercato svolte in Italia ogni anno, condotte da quasi 150 aziende di settore

afferma Cecilia Gobbi, direttore Assirm (Associazione istituti di ricerca di mercato, sociale e d’opinione).

I campi di indagine sono i più vari: assicurazioni, prodotti sanitari, telecomunicazione, automobili. Per ogni intervista è possibile ricevere una ricompensa, proporzionale all’impegno e al tempo.

Quali guadagni

Le remunerazioni partono da 10 euro, in buoni benzina o punti accumulabili per acquisti in negozio. Se gli intervistati sono professionisti, medici o ingegneri, il compenso può essere di 50-100 euro o più.

Più l’intervista è lunga e complessa, più gli importi sono alti.

Regole per partecipare

Per poter partecipare alle indagini di mercato, è necessario rispettare alcune regole di ammissione, utili per mantenere elevata la qualità delle interviste.

Ce lo conferma Cecilia Gobbi:

La stessa persona può essere intervistata solo una volta ogni tre mesi, ogni sei nello stesso campo d’indagine. In genere sono esclusi giornalisti e chi si occupa di comunicazione e marketing: le loro opinioni possono essere ispirate da conoscenze professionali.

Sul web le regole sono comunque meno restrittive.

Opinioni in rete

Per arrotondare e guadagnare qualche euro in più, è possibile iscriversi ai sondaggi online presso i siti delle società di settore. Ecco alcuni indirizzi utili:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • www.acop.com, che propone un compenso economico;
  • www.knotsclub.com, che consente di accumulare punti da convertire in buoni acquisto presso catene come Rinascente, Con, Feltrinelli;
  • www.swg.it, che premia gli iscritti con ricariche telefoniche, buoni acquisto libri o dvd.[/styled_list]

L’importante è non fingere: si rischia di essere scoperti ed esclusi da future indagini.

L’articolo completo, realizzato da Maria Spezia, è stato pubblicato su Millionaire di giugno 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.