dipendenti bologna day gruppo up

A Bologna rinunciano a una piccola quota dello stipendio per beneficenza

Di
Redazione Millionaire
16 Giugno 2016

Alcuni lavoratori hanno scelto di rinunciare ai decimali del loro stipendio per devolverli in beneficenza. Succede in Francia e a Bologna, nelle sedi di Day Gruppo Up, una multinazionale di servizi alle imprese, specializzata in buoni pasto.

L’iniziativa, chiamata Operazione ZeroVirgola, è partita dai vertici dell’azienda, ma ha trovato subito l’adesione di centinaia di lavoratori (foto da Facebook).

In Italia partecipano 61 dipendenti su 107, che mensilmente donano i decimali del loro stipendio, fino a un massimo di 99 centesimi, oppure una quota fissa a scelta.

Il denaro raccolto sarà destinato all’associazione Azione contro la fame e all’Ant, un’organizzazione che offre assistenza ai malati oncologici. Entrambi i destinatari sono stati scelti dai lavoratori di Day Gruppo Up attraverso un questionario. A novembre un nuovo sondaggio indicherà nuovi beneficiari per il 2017.

«Siamo orgogliosi di questa iniziativa che ha ottenuto un ampio seguito, sia in Francia sia in Italia – ha dichiarato il presidente e amministratore delegato Marc Buisson al Sole24Ore. Il nostro obiettivo è quello di facilitare la vita dei lavoratori con semplici soluzioni quotidiane, sensibilizzandoli allo stesso tempo con iniziative di charity come questa».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.