A scuola di storytelling con la Pixar

Di
Lucia Ingrosso
22 Febbraio 2017

Vuoi imparare a fare storytelling? Online c’è un corso gratis della Pixar.

Dalla religione alle favole, dai libri ai film, dalla politica alla pubblicità le storie sono il motore del mondo. Uno strumento di intrattenimento, ma anche di potere. A narrare cominciamo tutti, fin da bambini. Ma c’è una bella differenza fra essere semplici raccontatori di storie e raccontatori di storie bravi (bravissimi, eccezionali). Non solo, oggi per trasmettere le emozioni non bastano più le parole. Servono le immagini, i video, l’animazione.

Ad aiutarci a fare il salto di qualità sale in cattedra la Pixar, colosso cinematografico mondiale che ha lanciato film come Toy Story, Alla ricerca di Nemo, Cars, Inside Out.

In collaborazione con la Kahn Academy, ha realizzato un corso online, completamente gratuito sullo storytelling. Fra i docenti ci sono Pete Docter regista di Monsters & Co., Sanjay Patel, animatore di Ratatouille e Mark Andrews (nella foto) regista di Ribelle.

Una lezione è già online, altre sei saranno rese disponibili entro l’anno.

La prima lezione è sullo storytelling in generale: dieci video da tre-quattro minuti, in inglese ma sottotitolati. Con tanti consigli, trucchi del mestiere, esempi tratti dalla storia e dai film della Pixar. Una piccola palestra per tenere allenati creatività e… inglese!

Il claim dell’iniziativa è “Pixar in a box”: la Pixar in una scatola.

Per seguire il corso, cliccare qui: https://www.khanacademy.org/partner-content/pixar/storytelling

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.