A tutta velocità con un kartodromo green

Di
Redazione Millionaire
25 Febbraio 2013

Ecologici, sicuri e silenziosi. Quella dei go-kart elettrici è un’attività che cresce e attrae un pubblico sempre più numeroso.

Il business offre ampi margini di crescita nei prossimi anni: il mercato del divertimento e dello sport non conosce crisi» spiega Roger Bellia, socio con Andrea Meneghel dell’Otl, azienda leader nella produzione di go- kart green.

Costi & ricavi

L’investimento per aprire un kartodromo è alto: 250mila euro per un impianto all’aperto, da 500mila a 3-4 milioni di euro per un impianto chiuso.

Ma se l’attività è ben organizzata altrettanto alto è il fatturato che va da 800mila a 2 milioni di euro l’anno.
A ciò va aggiunto il ricavo delle attività extra kart, che in alcune strutture può contribuire per oltre il 20% del totale.

4 dritte per un kartodromo

1. Fare uno studio di fattibilità. Serve a valutare se conviene avviare l’attività in base alla potenzialità del mercato locale, ai capitali e alla redditività.
2. Ricercare la posizione giusta. Prima di muoversi, bisogna scegliere se realizzare una struttura all’aperto o una al coperto. Per le piste più piccole bastano 2.500-3.000 mq.
3. Creare una società e ottenere finanziamenti. I costi della struttura sono impegnativi. Pertanto, l’ideale è di costituire una società a responsabilità limitata con un numero di soci, proporzionato all’investimento.
4. Richiedere autorizzazioni. Necessarie per l’attività alcune pratiche burocratiche come la licenza per l’avvio di un’attività di spettacolo, da richiedere al Comune. E l’agibilità sanitaria della Asl e dei Vigili del Fuoco per la sicurezza.

Per saperne di più leggi l’articolo di Monica Gadda, pubblicato su Millionaire di luglio/agosto 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.