fallimento

Abituati a cadere: come ripartire con più forza dopo un fallimento

Di
Redazione Millionaire
12 Settembre 2019

Ecco come reagire a un fallimento con i consigli di Lorenzo Paoli. Coach e fondatore di Novaxia, allena imprenditori e manager a costruire abitudini di eccellenza.

L’imprenditoria è come il judo: devi imparare a cadere bene e rialzarti subito. Ne ho avuto la riprova con dei consulenti che hanno fatto una proposta per un piano di marketing per un mio marchio e quando hanno ricevuto una richiesta di maggiore precisione del preventivo, perché secondo noi non era completo, se la sono presa e non si sono fatti più sentire. Se a ogni piccolo fallimento ti abbatti, non andrai lontano, anzi: ti consiglio di imparare a caricarti dopo ogni caduta.

1. CREA OBIETTIVI, NON ASPETTATIVE

L’aspettativa spesso ci tradisce: pretendiamo troppo nel breve termine e non ci rendiamo conto di quanto possiamo invece raggiungere nel lungo termine. Concentrati su obiettivi e priorità della tua azienda e niente aspettative: anche se quel potenziale cliente, così importante, ti ha detto che la proposta è molto piaciuta, non cominciare a illuderti che firmerà: potrebbe cambiare idea e la delusione ti toglierà energia importante per una nuova spinta.

2. NUTRITI DELLE CADUTE

Quando ricevi un no, quando fai un investimento che non ti dà il ritorno che volevi, invece di rimanerci male e raccontarti che tutto fa schifo, dai energia alle tue prossime azioni. Studia con cura cosa non è andato bene, vai a fondo, impegna le tue energie per rialzarti ancora più forte di prima. È già difficile essere imprenditore, non metterti “bastoni mentali” fra le ruote.

3. CERCA ATTIVAMENTE RISCONTRO

Ci sono tanti imprenditori che non hanno idea di cosa succeda alla base: non sanno cosa vogliono veramente i clienti, perché hanno comprato un prodotto e non un altro e perché non sono tornati. Oltre a essere pericoloso per il business, questa non è una buona pratica, anche perché molti clienti saranno contenti di quello che fai: sentire le loro storie ti caricherà e oltretutto le potrai usare come recensioni su Internet. Sapere che stai migliorando la vita di qualcuno, ti darà la spinta nei momenti in cui invece sembra che tutto stia andando male.

4. NON CONCENTRARTI MAI SU QUELLO CHE NON FUNZIONA

Sai quanti imprenditori passano ore a raccontarmi i loro mali? Intanto l’azienda va avanti, magari dà anche buoni risultati, ma l’imprenditore è pieno di energia negativa. Ciò non fa bene alla salute e non fa bene al business. Concentrati sui successi e ripara quello che non funziona: questa è la regola per un business in continua evoluzione e per una giornata di lavoro di maggiore benessere.

di Lorenzo Paoli

Tratto da Millionaire di maggio 2019. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.