sergio rossi
Foto di Aklicol da Wikimedia Commons

Addio a Sergio Rossi, l’imprenditore artigiano, re delle scarpe made in Italy

Di
Redazione Millionaire
3 Aprile 2020

È morto ieri a 84 anni Sergio Rossi, fondatore dell’omonima azienda che ha portato le scarpe di lusso made in Italy in tutto il mondo. L’imprenditore, colpito da Coronavirus, era ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena, nel reparto di terapia intensiva.

Artigiano e innovatore, Rossi era condiderato un maestro della manifattura e un fuoriclasse nello stile, in grado di trasformare la scarpa da donna in un oggetto di culto. Figlio di un calzolaio, Rossi nasce a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) nel 1935. Dal padre apprende tutti i segreti del mestiere e inizia presto a metterli in pratica. A 14 anni già produce scarpe. In inverno crea sandali per l’estate. Con l’arrivo della bella stagione, li vende insieme al fratello Franco sulla riviera romagnola. Ma Rossi sogna in grande. Ha talento creativo. Coniuga qualità e design. Inventa modelli destinati a diventare iconici, come il sandalo Opanca.

Nel 1951 apre il suo stabilimento. Il suo nome diventa un brand e nel 1968 lancia la prima collezione marchiata Sergio Rossi. I prodotti conquistano il mercato, piacciono alle dive, sono immortalate sui manifesti pubblicitari da grandi fotografi come Helmut Newton. La piccola fabbrica di un giovane calzolaio diventa così una grande impresa che vende in Italia e all’estero. Produce per sé e per altri big della moda. Collabora con Gianni Versace, Dolce&Gabbana e molti altri. Negli anni ’80 Rossi apre i negozi monomarca, arrivando anche negli Stati Uniti.

Nel 1999 il Gruppo Gucci (oggi Kering) inizia l’acquisizione del brand. Rileva il 70% delle quote per circa 96 milioni di dollari. Nel 2005, ne ottiene il pieno controllo. Ma il marchio torna italiano dieci anni dopo, acquistato dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi. E lui, Sergio Rossi, non molla la sua passione per le scarpe. Aiuta il figlio Gianvito, anche questi imprenditore con le scarpe di lusso da donna. Forma i giovani. Diventa presidente della scuola calzaturiera di San Mauro Pascoli, il distretto romagnolo delle scarpe dove per tutti Rossi resta un maestro. «Con il fuoco inestinguibile della tua passione, ci hai insegnato che non ci sono limiti per chi ama ciò che fa» è l’ultimo saluto della famiglia. «C’è chi ha avuto la fortuna di trasformare la propria arte in un lavoro e chi lo straordinario talento di trasformare il proprio lavoro in un’opera d’arte».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.