Addio a Tompkins, il miliardario di The North Face che protegge la natura

Di
Redazione Millionaire
9 Dicembre 2015

È morto in un incidente, Douglas Tompkins, uomo di business e ambientalista americano che nella sua vita ha realizzato business miliardari: è l’ideatore dei marchi The North Face ed Esprit. E soprattutto ha contribuito alla salvaguardia dell’ambiente: ha usato la sua fortuna per comprare 8.100 km2 di terra della foresta pluviale e proteggerli dalla distruzione. Ieri il suo kayak si è ribaltato durante una gita in Patagonia.

Nato in Ohio 72 anni fa, si fa cacciare più volte da scuole per il suo carattere ribelle e non riesce a diplomarsi. Agli studi preferisce scalare montagne, una passione che nasce dall’età di 12 anni e sarebbe proseguita tutta la vita: «Ha scalato le vette più alte del mondo. Non c’era niente di cui avesse paura» spiega Susie Tompkins Buell, la sua ex moglie.

Dalla passione per la montagna nasce il suo primo business di successo: un piccolo negozio di attrezzatura da sci, con attività di vendita per corrispondenza aperto da Tompkins. Con i primi ricavi apre il primo stabilimento, nel retro del negozio.

Il primo prodotto di successo è il Rutsack: siamo nel 1969, uno zaino che rivoluziona il modo di trasportare, riducendo il peso dello zaino. Altra innovazione, la tenda a struttura geodetica, a cupola.

Nel 1968 invece è la volta di Esprit, marca di abbigliamento per ragazze. Tompkins e sua moglie vendono i primi capi a bordo di un camion. Il business poi diventerà un successo da 100 milioni di dollari l’anno.

Stanco e deluso dal mondo del business, vende Esprit per una cifra di 150 milioni di dollari e dedica tutto se stesso all’esplorazione del Pianeta e alla salvaguardia della natura.

Tante le fondazioni che ha creato, sostenuto e finanziato, insieme a sua moglie Kris la Foundation for Deep Ecology. E contribuito alla nascita di tantissimi progetti per creare aree protette e parchi (Patagonia Park, Pumalin Park, Ibera Park) in Argentina e Cile, per favorire la biodiversità, sperimentare modelli di agricoltura più sostenibili e forme di energie rinnovabili: «Preservare la biodiversità della specie è la nostra passioni. E siamo fieri di dedicare a questa causa la seconda parte della nostra vita. Ci sono momenti scoraggianti, quando per esempio leggiamo delle balene uccise in Giappone o di altri attentati alla natura, ma continuiamo a fare di più e a mettere in relazione le persone che la pensano come noi» si legge sul sito della Fondazione.

pic_kris_and_doug_01

INFO: http://www.tompkinsconservation.org/home.htm

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.