Luis Sepúlveda
Luis Sepúlveda - Per gentile concessione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Addio a Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno vittima del Coronavirus

Di
Redazione Millionaire
16 Aprile 2020

«Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo» diceva Luis Sepúlveda. Lo scrittore cileno, 70 anni, è morto questa mattina in un ospedale di Oviedo, dove era ricoverato da febbraio per Coronavirus.

Scrittore, regista, esule politico, attivista. Nato in Cile nel 1949, Sepúlveda cresce con il nonno, un anarchico andaluso che gli trasmette la passione per la letteratura. Giovanissimo inizia a scrivere racconti e poesie per il giornale della sua scuola. Lavora per un quotidiano e in radio, vince premi e una borsa di studio per l’università di Mosca, dove resta però solo pochi mesi. Vive in Bolivia. Lì si unisce all’Ejercito de Liberacion Nacional. Tornato in Cile, fa teatro, da sceneggiatore e regista, lavora come giornalista, dirige una cooperativa agricola. Membro del partito socialista, entra nella guardia personale del presidente Salvador Allende.

Dopo il colpo di Stato militare di Augusto Pinochet, nel 1973, viene arrestato e torturato per le sue idee politiche per sette mesi. Dopo un secondo arresto, e due anni e mezzo di carcere in totale, il processo lo condanna all’esilio. Nel 1977 Sepúlveda lascia il Cile, viaggia in America Latina e in Europa, e si stabilisce in Spagna, nelle Asturie.

Il romanzo di esordio che lo consacra al successo è Il vecchio che leggeva romanzi d’amore del 1989. Tra i suoi titoli più famosi c’è poi Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, un successo mondiale. L’ultimo libro, pubblicato nel 2018, è Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.