Agevolazioni e bonus per gli under 35

Agevolazioni e bonus per gli under 35

Di
Alessandra Litrico
25 Maggio 2023

Il nuovo Decreto Lavoro ha recentemente pubblicato la normativa per quanto riguardano aiuti e agevolazioni per gli under 35. L’intervento sul tema degli affitti è tra i più attesi. Previsto un pacchetto di aiuti legato alle detrazioni fiscali per gli studenti fuori sede e per gli inquilini a basso reddito. La misura contempla uno sconto medio Irpef di 313 euro.

Anche per i mutui, fino a giugno, si potrà fruire dell’incentivo sull’acquisto della prima casa, rivolto agli under 36 che non abbiano liquidità iniziale. Consiste in una garanzia dell’80% del Fondo Consap. Fino al 31 dicembre 2023, gli under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro potranno fruire di agevolazioni fiscali sull’acquisto prima casa.

Per quanto riguarda le assunzioni, dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, è previsto un incentivo per i datori di lavoro, così da favorire nuovi inserimenti, pari al 60% della retribuzione mensile lorda, con una validità di 12 mesi. Le assunzioni riguardano i giovani under 30 non iscritti a corsi di studio o formazione e registrati al programma iniziativa occupazione giovani. Dal 1° gennaio 2024, poi, ci sarà un altro bonus per i datori di lavoro che assumeranno beneficiari del nuovo Assegno di inclusione. La misura prevede l’esonero, per 12 mesi, del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro se l’assunzione è a tempo indeterminato, del 50% se a termine. Continua l’attesa del via libera dell’Unione Europea per il terzo incentivo volto a favorire le assunzioni degli under 36.

In favore del mondo agricolo, c’è poi il Bonus giovani imprenditori agricoli: fino al 31 dicembre 2023 possono beneficiarne per due anni tutti i coltivatori diretti e Imprenditori Agricoli Professionali con meno di 40 anni che si iscrivono alla previdenza agricola.

Nel settore dell’Istruzione, prevista la proroga di “Studio Si”, un finanziamento fino a 50 mila euro senza interessi e garanzie per gli studenti universitari del sud, grazie ai 93 milioni del Pon Ricerca e Competitività 2014/20.

Prossimo alla scadenza è il Bonus Cultura da 500 euro con cui i neomaggiorenni, dal 2016, hanno acquistato libri, biglietti per concerti, cinema, spettacoli, corsi di lingua e abbonamenti a riviste e quotidiani. Per tutto il 2023 si potrà utilizzare la 18App, dopodiché il bonus varierà la modalità di erogazione. Il sostegno alla cultura vedrà due carte virtuali da 500 euro l’una: Carta Cultura Giovani e Carta Merito. Nel primo caso si considera l’Isee familiare inferiore ai 35 mila euro, nel secondo invece si guarda al voto dell’esame di maturità, che deve essere il massimo. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.