Agriturismo: alla ricerca di una vacanza autentica

Di
Marco Fontana
28 Aprile 2024

Nel mondo degli agriturismi italiani, la tendenza alla crescita si conferma costante, secondo quanto evidenziato nel Rapporto Bes dell’Istat. Nel corso del 2022, il settore ha registrato un aumento del 1,8% rispetto all’anno precedente, mentre rispetto al livello prepandemico del 2019, l’incremento è stato del 5,2%. Questo trend positivo conferma l’importanza e il dinamismo di un settore che rappresenta un valore economico significativo, stimato intorno a 1,5 miliardi di euro.

Una delle caratteristiche distintive dell’agriturismo in Italia è la sua presenza diffusa sul territorio nazionale. Tuttavia, emerge un dato interessante riguardante il primato della Provincia di Bolzano, che si conferma come una delle aree con il maggior numero di aziende agrituristiche. Questo dato evidenzia non solo l’importanza dell’agriturismo nelle zone rurali, ma anche il ruolo strategico che riveste nell’economia locale.

Particolarmente significativo è il ruolo del Mezzogiorno italiano, dove si registra un considerevole margine di crescita. In particolare, le Regioni della Sicilia e della Campania emergono come leader in termini di crescita rispetto al periodo prepandemico. Questo dato conferma il ruolo sempre più rilevante che queste regioni svolgono nel panorama agrituristico nazionale, offrendo esperienze uniche legate alla tradizione culinaria, alla cultura e alla bellezza paesaggistica del territorio.

Il Rapporto Bes dell’Istat mette in luce un tasso di crescita medio annuo del 3,8% per il settore agrituristico dal 2004, confermando una tendenza di lungo periodo verso un aumento costante della domanda di questo tipo di ricettività. Questo dato testimonia non solo l’interesse crescente da parte dei turisti verso esperienze autentiche e legate al territorio, ma anche la capacità delle aziende agrituristiche di adattarsi e innovare per soddisfare le esigenze del mercato.

L’agriturismo in Italia rappresenta un settore in continua crescita, caratterizzato da un’ampia diffusione sul territorio nazionale e da un costante dinamismo. L’emergere delle regioni del Mezzogiorno, in particolare Sicilia e Campania, come leader di questa crescita, sottolinea l’importanza di investire nelle risorse territoriali e nella promozione delle tradizioni locali per lo sviluppo sostenibile del settore turistico italiano.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.