AI contro lo spreco alimentare

Di
Matteo Cerri
25 Gennaio 2025

Too Good To Go ha recentemente introdotto in Italia la “Too Good To Go Platform“, una soluzione innovativa che combina intelligenza artificiale e analisi dei dati per ottimizzare la gestione dei prodotti alimentari prossimi alla scadenza nei supermercati. Questa piattaforma modulare offre ai retailer strumenti avanzati per massimizzare i ricavi e ridurre gli sprechi alimentari.

 

Secondo l’European Grocery Retailing Institute, lo spreco alimentare rappresenta circa il 2% delle vendite nette dei retailer, una percentuale che incide significativamente sui margini di profitto. In questo contesto, la nuova piattaforma di Too Good To Go si propone come una soluzione strategica per coniugare sostenibilità e redditività nel settore retail alimentare.

 

La piattaforma si articola in tre moduli principali:

  1. Gestione digitale delle date di scadenza: Riduce la necessità di controlli manuali, ottimizzando l’inventario e migliorando l’efficienza operativa.
  2. Scontistica dinamica basata su intelligenza artificiale: Analizza dati in tempo reale per ottimizzare i ribassi, tenendo conto di variabili come scorte, dati storici di vendita e tendenze stagionali.
  3. Integrazione con il marketplace dell’app Too Good To Go: Permette ai dipendenti di creare e gestire le “Surprise Bag” direttamente dai dispositivi palmari, facilitando la vendita di prodotti prossimi alla scadenza agli utenti dell’app.

Mette Lykke, CEO di Too Good To Go, ha dichiarato: “Collaboriamo già con colossi come Carrefour, Auchan, Spar, Aldi e Coop, portando quotidianamente migliaia di utenti nei negozi dei nostri partner. Ora, oltre a generare traffico nei punti vendita attraverso il nostro marketplace, possiamo offrire uno strumento completo per la gestione dell’inventario, che permette di ottenere un impatto significativo sia sulla redditività che sulla riduzione dello spreco alimentare“.

 

La piattaforma ha già dimostrato la sua efficacia sul campo. Diane Ruffa, Operational Excellence Project Manager di Lagardère Travel Retail, ha affermato: “La piattaforma è intuitiva e ha trasformato i controlli quotidiani in un’attività più efficiente e piacevole. Oltre a essere più precisa e affidabile rispetto al controllo manuale su carta, genera rapporti quotidiani che si rivelano preziosi per i responsabili operativi“.

 

La “Too Good To Go Platform” rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro lo spreco alimentare, offrendo ai retailer strumenti avanzati per gestire in modo efficiente le eccedenze e contribuendo a un futuro più sostenibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.