Airbnb: dal 1 giugno in vigore la cedolare secca per chi affitta

Di
Tiziana Tripepi
21 Aprile 2017

Tassa “Airbnb”. Se ne parla da diverso tempo e dal 1°giugno sarà in vigore. Chi affitta la propria casa o una stanza tramite portali Internet come Booking o Airbnb, invece di dichiarare i propri incassi in sede di dichiarazione Irpef, com’è stato finora, dovrà pagare un’imposta sostitutiva (cedolare secca) del 21%. In che modo? Al momento del versamento dell’affitto sul conto del locatore, il portale online trattiene le tasse da pagare, agendo come sostituto d’imposta.

Si tratta di una norma antievasione, che costituisce uno dei provvedimenti della cosiddetta manovra correttiva, approvata in questi giorni dal ministro Padoan in seguito alle richieste della Ue di ridurre il deficit strutturale italiano di 3,4 miliardi.

I sostenitori della “tassa Airbnb” affermano infatti che il denaro ottenuto tramite il servizio di portali online spesso non venga dichiarato, perché per il fisco italiano è difficile accertarne la provenienza.

 

Airbnb: come funzionano i pagamenti

Fondato a San Francisco nel 2008, Airbnb è il portale che consente a chiunque di mettere in affitto una stanza o un’intera abitazione (e da qualche settimana anche le “esperienze”). Consente ai locatori di ricevere i pagamenti dai propri clienti tramite carta di credito direttamente sul proprio conto corrente, e trattiene per sé una percentuale su ogni transazione come pagamento per i servizi offerti. Una formula di successo che ha permesso la sua diffusione a livello mondiale.

Fino ad ora spettava al singolo utente segnalare i ricavi ottenuti nella sua dichiarazione dei redditi. Le leggi in merito in Italia erano legate a un periodo in cui il numero degli affitti a breve termine era molto più basso.

Per saperne di più sulla storia di Airbnb, clicca qui:

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.