ucraina kiev

Airbnb, gli utenti prenotano case ed esperienze in Ucraina per donare soldi alla popolazione

Di
Redazione Millionaire
9 Marzo 2022

Un’iniziativa spontanea della community di Airbnb per aiutare la popolazione ucraina colpita dalla guerra. Mentre l’azienda prende posizione, sospendendo le attività in Russia e Bielorussia e offrendo 100mila alloggi gratuiti ai rifugiati, gli utenti della piattaforma trovano un modo alternativo per dare il proprio contributo: in migliaia stanno prenotando alloggi ed esperienze in Ucraina, non per andarci in viaggio, ma per donare soldi agli host del Paese.

Da parte sua, il colosso degli affitti brevi ha deciso di rinunciare a tutte le commissioni per le nuove prenotazioni in Ucraina. L’azienda non guadagna nulla, tutto il denaro va agli ucraini come se fosse una donazione.

In due giorni, tra il 2 e il 3 marzo, sono state prenotate più di 61.000 soggiorni da utenti di tutto il mondo. Joe Gebbia e Brian Chesky, fondatori di Airbnb, su Twitter parlano di 2 milioni di dollari già donati dai loro utenti con questa modalità.

Non solo case e pernottamenti. “Un altro modo in cui le persone supportano gli host ucraini: prenotare esperienze che non faranno” scrive il Ceo Chesky, pubblicando alcuni messaggi degli utenti sulla piattaforma.

 

Le altre iniziative

Già il 28 febbraio Airbnb ha annunciato che offrirà fino a 100mila alloggi gratuiti a chi fugge dalla guerra, anche grazie al contributo degli host. Sul sito airbnb.org/help-ukraine si può aderire all’iniziativa o anche fare una donazione. In più l’azienda, come già in molte hanno fatto, ha preso posizione contro la Russia, sospendento le operazioni nel Paese: dal 4 marzo sia russi che bielorussi non possono più accettare né effettuare prenotazioni sulla piattaforma.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.