Aiuto le persone che vivono un lutto (e mi invento un lavoro)

Di
18 Novembre 2014

Silvia Mecca, 36 anni di Lodi, molla il lavoro e si inventa una nuova professione: accompagnatrice del lutto: «Aiuto le persone che stanno vivendo un lutto e chi sta per morire ad attraversare questa fase di cambiamento. Per lutto, non intendo solo la morte fisica. Anche la perdita di un lavoro, la rottura di un fidanzamento o un matrimonio, diventano ostacoli che bloccano la vita delle persone. Io le aiuto a comprendere come possono rimuoverli e andare avanti» spiega a Millionaire.

Laureata in Economia aziendale, indirizzo marketing, si è avvicinata alla professione dopo un lungo percorso di formazione ed esperienze. Oggi ha un suo studio, riceve sia a Lodi che a Milano. Offre consulenze e corsi di formazione in giro per l’Italia.

Come è nata l’idea?

«Ho lavorato in una società di formazione aziendale (http://www.dalecarnegie.it/)  e poi come assistente commerciale presso un gruppo di grossisti idrotermosanitari (http://www.deltaits.it/). Ma non ero soddisfatta: da sempre ero affascinata dalle tematiche connesse alla morte. Allora mi sono iscritta a un’accademia di scienze olistiche, all’Ispa Counseling di Milano, dove insegno. Ho preso il diploma e sono diventata counselor».

E poi…

«Nel 2011 la svolta: mi sono licenziata da lavoro e ho iniziato un percorso di formazione presso monasteri e comunità zen in Irlanda, Scozia e Francia. Ho studiato come le diverse culture affrontano il passaggio dalla vita alla morte. Ho intervistato maestri per cercare di capire e imparare».

unnamed (3)

Come funziona il tuo lavoro?

«Ascolto le persone che stanno vivendo un lutto o hanno una persona in famiglia che sta morendo, e le preparo ad affrontarlo. Uso alcune tecniche, come la visualizzazione guidata (aiuta a rilassare corpo e mente del paziente), EFT integrata (serve a portare a galla le emozioni sopite)… E accompagno la persona nella sua elaborazione del lutto, a riconoscere le sue emozioni e a sbloccare la propria vita. Si tratta di una terapia breve: dura dalle 10 alle 20 sedute».

Come ci si forma per farlo?

«La formazione io me la sono inventata. Sono andata in Italia e all’estero a seguire tutti gli eventi e i contesti dove si parlava di morte e elaborazione del lutto. Mi sono diplomata in scienze olistiche, ho seguito per quattro anni un tirocinio con una psicologa dello Ieo (Istituto europeo di oncologia)… E oggi metto a disposizione corsi di formazione per chiunque voglia fare tesoro delle mie esperienze (200 euro il costo del corso). Tengo seminari in tutta Italia, chi è interessato può scrivermi all’indirizzo di posta elettronica counseling@silviamecca.it».

Quali sono i requisiti richiesti?

«Sembra un paradosso, ma non lo è: ci vuole tanta gioia di vivere. Essere esposti alla sofferenza degli altri, richiede che tu sia una persona ben “collegata” alla vita. Poi è fondamentale aver elaborato un proprio lutto, capacità di ascolto, di stare in silenzio quando serve. Saper ascoltare il dolore e la sofferenza degli altri, ma non riportarlo nella propria vita privata, altrimenti pochi mesi e cambi lavoro. Infine, bisogna saper sorridere. Io lo faccio sempre».

unnamed (4)

Si guadagna?

«Faccio studio tre giorni a settimana. In media ricevo 7 pazienti al giorno, di più non riesco fisicamente. Le persone vengono continuamente, anche se faccio poca promozione. Arrivano su passaparola. A questo bisogna aggiungere il guadagno con le lezioni che tengo nei fine settimana: un corso di formazione (grief counsellor) costa 200 euro».

INFO: http://www.silviamecca.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.