lavoro dimissioni

“Al lavoro 4 giorni a settimana (pagati come 5)”. L’esperimento di una compagnia neozelandese

Di
Redazione Millionaire
9 Febbraio 2018

La Perpertual Guardian sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni, senza alterare lo stipendio dei dipendenti o aumentare le ore di lavoro giornaliere.

Un esperimento in un’azienda della Nuova Zelanda, che, a partire da marzo, concederà a tutti i suoi dipendenti un weekend “lungo” di tre giorni. Alla Perpetual Guardian si lavorerà solo quattro giorni a settimana, senza modifiche di orario o stipendio, per un periodo di prova di sei settimane. Se il test funzionerà, la settimana corta sarà definitivamente adottata a partire dal 1′ luglio.

L’obiettivo è «coinvolgere e incoraggiare il personale a lavorare in modo più produttivo, avendo più tempo da spendere con la famiglia e per i propri interessi personali» ha spiegato Andrew Barnes, fondatore della società che si occupa di fondi fiduciari.

«Penso che nel mondo di oggi sia molto difficile per le persone destreggiarsi tra la casa e il lavoro in ufficio. (La settimana corta) è una soluzione naturale» ha dichiarato a The AM Show su newshub.co.nz. «Questo significherà lavorare in modo più intelligente, più furbo, cambiare i sistemi».

I datori di lavoro si aspettano quindi più efficienza, concentrazione e motivazione personale. I 240 dipendenti hanno accolto la notizia con entusiasmo. All’inizio non riuscivano a crederci.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.