Al via il bonus colonnine domestiche: ecco come prenotare l’incentivo

Di
Redazione Millionaire.it
9 Luglio 2024

A partire dalle ore 12 di ieri, lunedì 8 luglio 2024, è possibile prenotare il bonus colonnine domestiche, un incentivo dedicato all’acquisto e all’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici presso le abitazioni private e i condomìni. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a supportare la transizione verso una mobilità sostenibile, facilitando l’accesso alle infrastrutture di ricarica elettrica per i cittadini italiani.

 

A chi è destinato il bonus?
Il bonus è rivolto alle persone fisiche residenti in Italia e ai condomìni. L’incentivo copre fino all’80% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di colonnine o wall box, con un limite massimo di 1.500 euro per le installazioni domestiche e fino a 8.000 euro per le installazioni condominiali sulle parti comuni degli edifici.

 

Come fare domanda?
Per richiedere il bonus, è necessario accedere alla piattaforma online predisposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestita da Invitalia. L’accesso può essere effettuato utilizzando SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso, si procede alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.

 

Requisiti e risorse disponibili
Le risorse stanziate per il bonus colonnine domestiche ammontano a 20 milioni di euro per il 2024. Le domande possono essere presentate da chi ha sostenuto spese per l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture di ricarica dal 1 gennaio 2024.

 

Vantaggi e criticità
L’introduzione di questo bonus offre numerosi vantaggi:
– Incentivo alla mobilità elettrica: promuove l’adozione di veicoli elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e al miglioramento della qualità dell’aria.
– Supporto economico: riduce significativamente il costo di installazione delle infrastrutture di ricarica, rendendole accessibili a un numero maggiore di famiglie e condomìni.

Tuttavia, esistono anche alcune criticità:
– Risorse limitate: il fondo stanziato potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte le richieste, lasciando alcuni richiedenti senza supporto.
– Complessità burocratica: la procedura per la richiesta del bonus potrebbe risultare complessa per alcuni utenti, richiedendo un livello di competenza digitale non alla portata di tutti.

 

Per ulteriori informazioni e per avviare la procedura di richiesta del bonus, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy o la piattaforma Invitalia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.