studenti universitari

Al via il progetto che trasforma gli edifici inutilizzati in residenze per studenti universitari

Di
Ilena Ilardo
20 Giugno 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato un bando per acquistare immobili non utilizzati o dismessi e trasformarli in posti letto per studenti. 

 

L’iniziativa ideata da Investimenti Immobiliari Italiani Sgr (Invimit), società partecipata al 100% dal Ministero, è rivolta agli enti pubblici territoriali: comuni, province, regioni e città. Una volta pubblicato l’avviso, gli enti potranno esprimere il loro interesse nel vendere i propri asset al Fondo immobiliare (Fia) gestito da Invimit. Il progetto OPA, che si ispira nelle sue caratteristiche principali al meccanismo dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA), selezionerà gli immobili da acquistare e li candiderà per ottenere le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’obiettivo è quello di realizzare 5,.000 posti letto per studenti, ma in base alle adesioni all’OPA il numero di posti letto potrà essere aumentato. In senso più ampio, il fine del progetto è quello di concentrare il patrimonio immobiliare in un unico fondo per attrarre gli investitori istituzionali. Le candidature dovranno pervenire attraverso la piattaforma di Invimit, alla quale si accede tramite SPID, entro il 4 agosto 2023.

 

Il caro-affitti per gli studenti in Italia

Nel 2022 il mercato delle residenze universitarie in Italia ha ricevuto un’iniezione di circa 200 milioni di euro, secondo un rapporto di Scenari immobiliari e Camplus. I posti letto attualmente offerti ai fuori sede non sono in grado di coprire il fabbisogno richiesto. La media europea è un’offerta di posti letto pari a circa il 20% degli studenti fuori sede. In Italia, secondo il rapporto, l’offerta si attesta intorno al 10,5%.

Questo vuol dire che per fornire una risposta adeguata agli studenti universitari che necessitano di un alloggio in Italia occorrerebbe realizzare circa 80mila nuovi posti letto in studentati e collegi. La svolta, oltre a facilitare l’accesso universitario su tutto il territorio nazionale, aiuterebbe anche ad aumentare la competitività degli istituti italiani.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.