stefano santori bio hacking

Alla scoperta del bio hacking, un programma per potenziare mente e corpo

Di
Lucia Ingrosso
20 Novembre 2020

Si dice che, da una certa età in poi, uno abbia l’aspetto che si merita. Il corpo lo riceviamo come materiale grezzo, ma poi ce lo scolpiamo da soli. Da mesi, non si fa altro che parlare di virus, pandemia e di come l’allerta sanitaria è in grado di condizionare le nostre vite. E se invece cambiassimo la prospettiva e ci chiedessimo quanto possiamo fare noi per migliorare la nostra forma fisica e mentale, realtà notoriamente interconnnesse? In questa riflessione si inserisce da protagonista il bio hacking, disciplina che mira a migliorare il funzionamento del “sistema individuo” grazie allo studio e all’applicazione dei principi della biochimica e della fisiologia.

Il nome richiama la possibilità di “hackerare” la nostra biologia, cioè forzarla a funzionare al meglio delle sue possibilità. Oggi il corpo umano è monitorabile in modo molto più preciso e puntuale e questo ci permette di capire meglio l’impatto di ogni cambiamento (dall’alimentazione allo stile di vita) sullo stato di salute generale. A dare una mano anche la tecnologia: oggi, con l’aiuto dei dispositivi indossabili (wearable), in futuro per merito dell’ingegneria genetica.

È pronto a scommettere sulla crescita di questo settore anche l’imprenditore Elon Musk, che nel 2016 ha fondato Neuralink. La startup ha l’ambizioso obiettivo di collegare il cervello a un computer, per ripristinare funzioni compromesse da traumi o malattie.

Per accompagnare le persone alla scoperta del bio hacking e dei suoi vantaggi, nasce la Mindset Bio Hacking Academy.

«Non un semplice corso, ma un protocollo di vita» spiega Stefano Santori, formatore di esperienza e fondatore della academy. «I partecipanti impareranno i meccanismi che regolano il metabolismo, il funzionamento del cervello e le prestazioni. Attraverso webinar, supporti personalizzati, app di microlearning, prodotti ad hoc, tutti potranno diventare registi del proprio benessere, fisico e mentale» assicura. Previste due formule di abbonamento: 47 e 97 euro al mese.

Info: https://mindsetbiohacking.it/

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.