Amazon entra nel mercato automobilistico: come cambierà il settore

Amazon entra nel mercato automobilistico: come cambierà il settore

Di
Redazione Millionaire
20 Novembre 2023

L’accordo con Hyundai e l’integrazione di Alexa nei veicoli. Il colosso dell’ecommerce annuncia il suo ingresso nel mercato automobilistico, con una partnership con Hyundai. A partire dal 2024, i clienti americani potranno acquistare auto Hyundai direttamente su Amazon. La casa automobilistica coreana, da parte sua, integrerà Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, nei suoi veicoli. L’annuncio è stato fatto in occasione del Los Angeles auto show, e rappresenta una svolta epocale per il settore automobilistico. Amazon, che già domina il mercato dell’ecommerce, si prepara a entrare in un nuovo settore con un potenziale enorme.

L’accordo tra Amazon e Hyundai prevede che tutti i concessionari Hyundai negli Stati Uniti avranno la possibilità di mettere in vendita i propri veicoli sul marketplace di Amazon. I clienti potranno quindi scegliere l’auto che desiderano sulla base della disponibilità nella loro area geografica. Una volta effettuato l’acquisto, dovranno andare a ritirare l’auto presso la concessionaria prescelta. L’integrazione di Alexa nei veicoli Hyundai è un altro aspetto importante dell’accordo. L’assistente virtuale di Amazon sarà in grado di controllare una serie di funzioni del veicolo, come il sistema di infotainment, il climatizzatore e il sistema di navigazione.

L’ingresso di Amazon nel mercato automobilistico potrebbe avere un impatto significativo sul settore. Da un lato, potrebbe accelerare il processo di digitalizzazione del settore, rendendo più facile per i clienti acquistare auto online. Dall’altro lato, potrebbe rappresentare una minaccia per i concessionari tradizionali. Alcuni analisti hanno ipotizzato che Amazon potrebbe anche decidere di vendere auto direttamente ai clienti, senza intermediari. Tuttavia, al momento non ci sono conferme in tal senso. Proviamo ad immaginare cosa potrebbe significare l’ingresso di Amazon nel mercato automobilistico:

–  Amazon potrebbe rendere più facile per i clienti acquistare auto online, fornendo loro un’esperienza di acquisto simile a quella che hanno quando acquistano altri prodotti sul marketplace.

–  Amazon potrebbe rappresentare una minaccia per i concessionari tradizionali, che potrebbero perdere una parte significativa del loro business.

–  I produttori di auto potrebbero collaborare con Amazon per sviluppare nuove offerte di servizi e prodotti, come la vendita diretta ai clienti o l’integrazione di servizi cloud.

L’ingresso di Amazon nel mercato automobilistico è un evento che potrebbe avere un impatto significativo sul settore. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi anni. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi anni. Iniziamo a vedere come andrà negli USA e se riuscirà a sbarcare anche in Europa.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.