fondatori spiiky
Matteo Venturelli e Matteo Manelli

Zucchetti acquisisce il 51% di Spiiky: “Così la nostra app per il cashback ha conquistato un grande gruppo”

Di
Redazione Millionaire
11 Novembre 2021

Hanno iniziato nel 2014 con un sito di offerte, un’alternativa a Groupon, Davide contro Golia. «L’idea era nata dopo un’esperienza negativa in un ristorante: avevamo prenotato con un coupon e siamo stati trattati male» ci avevano raccontato i fondatori di Spiiky. Poi hanno puntato anche sul cashback. Con un’app che aiuta i consumatori a risparmiare sugli acquisti e le aziende ad aumentare vendite e visibilità online. «Oggi, dopo 7 anni di lavoro, 15mila aziende e 500mila utenti iscritti siamo stati acquisiti da Amilon del Gruppo Zucchetti» annuncia Matteo Venturelli, 36 anni, responsabile marketing di Spiiky e co-founder, insieme a Matteo Manelli, Simone Barbolini e Marcello Maletti.

Amilon, società specializzata nella distribuzione di gift card e buoni digitali, ha acquisito il 51% della startup modenese.

matteo venturelli spiiky«Come si conquista un grande gruppo? Il segreto, al di là delle solite cose da startup (metriche, traction, team ecc.), è riuscire ad avere numeri in mercati, nicchie e segmenti destrutturati, quelli che i “grandi” fanno fatica a gestire con i loro processi troppo strutturati. Insomma, un elefante non può entrare in una cristalleria senza rompere niente, una scimmietta più agile sì» commenta Venturelli.

Amilon è specializzata nella vendita di gift card alle aziende, Amazing ha sviluppato competenze nelle gestione degli small merchant e nella fidelizzazione del consumatore finale. La sinergia tra i due permetterà ad Amilon di sviluppare un’offerta “locale” anche nell’ambito del welfare aziendale, e a Spiiky di accelerare la crescita. «Grazie a questa operazione potremo finalmente scalare il modello su tutto il territorio nazionale e diventare l’unica applicazione in Italia a offrire un modello di cashback “all in one”» sottolinea il Ceo Manelli.

Come funziona

Dopo l’operazione, è stata lanciata una nuova versione dell’app (app.spiiky.com). L’elemento centrale è un wallet digitale che contiene coupon e offerte per gli acquisti, carte fedeltà e gift card. A queste ultime l’utente può accedere grazie al welfare o a premi ricevuti. Ogni acquisto (in negozi fisici o e-commerce) genera cashback e permette di accumulare crediti, che poi possono essere trasformati in gift card o accreditati sul conto corrente. Fino ad oggi Spiiky ha rimborsato circa un milione di euro di cashback.

«Fare startup è come stare su un ottovolante» dice Venturelli. «Ci vuole molto equilibrio. Devi saper gioire dei successi, ma mai troppo. Star su di morale nei momenti difficili, ma non essere cieco. Poi ci sono tante componenti: il team è come una band, tutti si devono trovare in sintonia nelle stesse fasi di vita. Ed è importante avere accanto gente che sopporta e supporta le tue scelte (si parla sempre troppo poco dei familiari di chi fa startup)».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.