Amsterdam

Amsterdam come non l’hai mai vista

Di
Alessandra Litrico
22 Aprile 2023

Famosa in tutto il mondo per i suoi splendidi canali, per l’arte, la cultura e la fioritura dei tulipani che, in questo periodo, regala uno spettacolo poetico, ma soprattutto per le tante opportunità lavorative. La città è nota per i suoi musei come Rijksmuseum e il Van Gogh Museum e per essere a misura di bici, con molte piste ciclabili che permettono di godere della bellezza del centro storico.

Secondo uno studio Lenstore del 2022 è al primo posto tra le città con uno stile di vita più salutare, oltre ad essere la quinta città con il più alto tasso di felicità al mondo. Bassi livelli di inquinamento e approccio green, la rendono una meta perfetta non solo nella veste di turisti, ma anche per prendere la decisione di trasferirsi e lavorare all’estero. 

 

L’aria che si respira

La mentalità che si incontra ad Amsterdam è aperta e pluralista, in linea con il profilo di una città dal carattere forte e che dà un’opportunità a tutti, anche a chi giunge in loco insieme alla propria famiglia. Secondo la OECD Better Life Index, il tasso di occupazione olandese e il reddito percepito sono più alti della media europea, ed è questo a spingere tanti giovani ad andare oltre il confine in cerca di uno stile di vita sereno e un lavoro ben pagato. Nessun problema per chi non conosce l’olandese, perché ad Amsterdam si parla principalmente in inglese, chiave d’accesso per un primo lavoro.

Per ovviare, ci sono tanti corsi per imparare la lingua e poi ci sono anche giovani come Marika Russo, che da Napoli si è trasferita ad Amsterdam nel 2012 e su Instagram dà lezioni di olandese agli italiani che vogliono espatriare. “Il Governo olandese mi ha permesso di rimanere sul territorio grazie a una borsa di studio e mi sono specializzata in letteratura olandese. Peraltro, sono la prima straniera della storia ad essermi laureata nel mio corso “, racconta a Millionaire. “Ho lavorato anche per l’Ambasciata italiana all’Aja e come HR, ma ora faccio ciò che mi piace e online sono cresciuta molto. Tutti qui hanno una possibilità, se la si vuole”.

 

Gli expat

Guardando la “Venezia del nord”, ci si accorge subito del suo profilo sui generis, capace di condensare tutto ciò che rende la qualità della vita migliore. I giovani italiani possono contare su una grande comunità e, mossi i primi passi per accedere al mercato del lavoro, è molto difficile pensare di andare via. Come Corrado, espatriato da 14 anni, oggi lavora nell’IT: “Tutto funziona, ti pagano bene. C’è un florido mercato per i lavori ad alto valore aggiunto. Questo rende difficile trovare offerte simili in altri paesi. Ho anche cercato lavoro in Spagna, in Belgio, a Singapore, ma non c’è storia”.

 

Vivere e lavorare

Secondo OECD, lo stipendio pro capite si attesta sui 61 mila euro l’anno. Questo permette di sostenere la spesa per l’affitto, le utenze e gli svaghi. Per chi prende casa in centro, la mobilità in città è davvero economica, perché esistono card e offerte che permettono di spostarsi ovunque a pochi euro. Chi desidera integrarsi con il mood locale, può affittare una bici con 20 euro al mese. Non solo terziario, per gli expat, ma una serie di opportunità, come nel settore finanza e assicurazioni, dove le aziende sono sempre in cerca, o ancora, nelle risorse umane, nei trasporti e nella logistica.

Amsterdam è chiacchierata, ambita, tutti ne parlano come “the place to be” del mondo digital e startup, grazie agli incentivi per fare impresa e alla possibilità di reperire con facilità finanziamenti sia pubblici che privati. Un terreno cosi fertile da poterla considerare la Silicon Valley europea. La comunità di italiani in Olanda è molto vasta, secondo l’ultimo aggiornamento dell’AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero) i registrati ammontano a 50.000 e il numero è in aumento. Ci si può iscrivere ad uno dei tanti gruppi presenti sui social, da Facebook a LinkedIn, per sottoporre domande a chi vive e lavora nella capitale, con la possibilità di conoscere le offerte di lavoro condivise con gli aderenti ai gruppi da chi è a caccia di personale o talenti. Questa non è l’America, perché è molto più vicina. Questa è Amsterdam.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.